Aie

Perché l’AIE dovrebbe “tralasciare” la transizione energetica e concentrarsi su petrolio e gas

Secondo un report dell’ex responsabile industria petrolifera e mercati dell’AIE, l’agenzia è giunta a una “conclusione errata”, secondo cui la produzione mondiale di petrolio raggiungerà il picco entro il 2030 e non sarebbero necessari nuovi investimenti in petrolio e gas L’ex responsabile del settore petrolifero e del mercato dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, in un rapporto…

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record energia nucleare”

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record nucleare”. La rassegna Energia Le aziende energivore tremano per l’aumento dei prezzi dell’energia e chiedono il prezzo unico Ue per l’elettricità. Assofond, Assovetro, Assocarta, Assomet, Confindustria Ceramica, Federbeton, Federchimica, Federacciai stanno lavorando a una Lettera…

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record energia nucleare”

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record nucleare”. La rassegna Energia Le aziende energivore tremano per l’aumento dei prezzi dell’energia e chiedono il prezzo unico Ue per l’elettricità. Assofond, Assovetro, Assocarta, Assomet, Confindustria Ceramica, Federbeton, Federchimica, Federacciai stanno lavorando a una Lettera…

Aie: La domanda globale di carbone è destinata a stabilizzarsi fino al 2027

Secondo il nuovo rapporto dell’AIE, la forte diffusione delle energie rinnovabili è destinata a frenare la crescita dell’uso del carbone, anche se la domanda di elettricità aumenta, e la Cina – il più grande consumatore di carbone al mondo – rimane un elemento centrale. Dopo aver raggiunto un nuovo massimo nel 2024, la domanda globale…

Le innovazioni tecnologiche stanno sbloccando il potenziale della geotermia in tutto il mondo: il report AIE

“La nostra analisi – ha spiegato il direttore esecutivo dell’AIE, Fatih Birol – mostra che la crescita della geotermia potrebbe generare investimenti per un valore di 1 trilione di dollari entro il 2035″ Con la domanda globale di elettricità destinata a crescere fortemente, le nuove tecnologie stanno aprendo il potenziale dell’energia geotermica per fornire energia…

Reti elettriche intelligenti: Italia terza in Ue per brevetti nel settore

Europa, Giappone e Stati Uniti sono le aree nelle quali si brevetta di più, mentre la Cina si afferma come attore forte nelle smart grids I brevetti che integrano l’intelligenza artificiale nelle reti elettriche sono sestuplicati negli ultimi anni. I Paesi che guidano questa tendenza sono gli Stati Uniti e la Cina. Questa la principale…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi