Arera

Arera, ricorso dell’Authority sui poteri dell’Antitrust nel decreto Asset: “Erronea interpretazione di fatto e diritto”

Diceva ieri Besseghini: Le pieghe che si possono determinare nell’assetto regolatorio, quando i settori sono interessati dall’azione di più Autorità, possono rappresentare potenziali appigli per un uso strumentale della regolazione. Con una delibera datata 8 luglio, Arera ha presentato ricorso contro la comunicazione dell’Antitrust riguardante il decreto Asset dello scorso 13 maggio e pubblicata sul…

Oneri di sistema, vulnerabili, fine del mercato tutelato: i temi toccati dalla Relazione Arera

Dalla crisi del gas conseguente il conflitto tra Russia e Ucraina “è una recuperata centralità dell’area del Mediterraneo” ma anche “l’intenso processo che ha portato a una profonda revisione del quadro normativo europeo, dapprima con riferimento al mercato del gas naturale e da ultimo, con la riforma del mercato elettrico” “L’accelerazione che si è stati…

Capacity, arriva dm Mase (e parere Arera) sul divieto di cumulo incentivi con i CfD

Il decreto e il parere di Mase e Arera Divieto di cumulo tra la remunerazione del mercato della capacità e gli incentivi del Gse, in particolare quelli dei Contratti per differenza. È quanto prevede un decreto ministeriale del Mase secondo cui, più precisamente, “Con riferimento agli incentivi e ai servizi erogati” dal Gse gli incentivi…

Bollette luce +12,4% con aumento prezzo, Lega allarga sanatoria Salva Casa, Consulta: tassa extraprofitti incostituzionale. Che c’è sui giornali

Bollette luce salgono del 12,4% con aumento prezzo elettricità, emendamenti Lega a Salva Casa allargano sanatoria, Consulta dichiara incostituzionale tassa extraprofitti imprese energetiche. La rassegna stampa L’aumento del prezzo stabilito da Arera farà salire le bollette dell’elettricità del 12,4%. “In termini di effetti finali, (…), segna un -41,1% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente…

Pichetto rassicura sulle rinnovabili, Vinòs incolpa il sole per il climate change, Terna stima asta 65 GW di capacità. Cosa c’è sui giornali

Pichetto rassicura su Fer 2, Vinòs incolpa il sole per il climate change, Terna stima 65 di capacità aggiuntiva per 2025. La rassegna stampa Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rassicura che i soldi che arriveranno dal piano Fer 2 non provocheranno un ulteriore aumento dei prezzi delle rinnovabili, che “questi anni si sono…

Decreto Fer X sempre più vicino: arriva il parere di Arera

L’iter del decreto Fer X prevede ora il parere della Conferenza Unificata e la notifica alla Commissione europea È arrivato il parere di Arera – 220/2024/I/efr – il sul cosiddetto decreto Fer X, trasmesso dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ad aprile. L’Authority lo ha esaminato nella riunione del collegio di ieri, come…

Arrivano i chiarimenti di Arera per gli addebiti diretti in bolletta con la fine tutela

Entro l’8 luglio dovranno mettere a disposizione alle aziende che operano il Servizio di tutele graduali “le informazioni necessarie per procedere all’addebito diretto sul conto di pagamento del cliente finale” per le bollette Manca meno di un mese alla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica prevista per il 1 luglio. Per questo Arera ha emanato…

Besseghini: gli ultimi 3 anni sono stati un unicum nella storia del settore energetico

Il presidente di Arera è intervenuto al convegno “Verso una transizione energetica sostenibile: opportunità, criticità, ruolo attivo dei consumatori come driver del cambiamento”, organizzato da Movimento Consumatori, Ministero dell’Ambiente e ASvIS “Il tema dei consumatori è centrale all’interno degli aspetti della transizione energetica, ma in realtà, in modo più ampio, di come interpretare correttamente tutte…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi