Giorgetti: “So chi può fare sacrifici sulle tasse carburanti”. Accordo Eni-Giappone sul gas. I dossier Stellantis. Israele punta su petrolio e nucleare. La rassegna Energia Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, dal palco della Lega a Pontida prova a tranquillizzare gli italiani sulla Manovra e sulla questione accise del diesel. “So distinguere tra…
auto
Il governo aumenterà davvero le accise sul diesel?
Il Ministero dell’Economia sta studiando un meccanismo di allineamento che non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, ma in una rimodulazione delle due Niente equiparazione delle accise tra benzina e gasolio, ma una doppia rimodulazione. È l’ultima ipotesi allo studio del governo per riformare gli…
Auto, entro il 30 ottobre i dazi sui veicoli elettrici provenienti dalla Cina
La proposta della Commissione Ue di imporre tariffe sulle importazioni di auto elettriche a batteria dalla Cina ha ottenuto il sostegno dagli Stati membri Via libera all’imposizione di dazi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina. LA proposta della Commissione europea ha infatti ottenuto il supporto necessario dagli Stati membri e “rappresenta un…
Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos di Termini, Giuricin: “Privatizzazione contro i guasti”. Fim Cisl: produzione Stellantis 2024 meno di 500.000. Che c’è sui giornali
Il Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos ferroviario di Roma Termini. Giuricin (Unibicocca): “Privatizzazione soluzione contro i guasti”. Uliano (FIM CISL): “Produzione Stellantis inferiore a 500.000 unità nel 2024. La rassegna Energia Il giorno dopo la tempesta perfetta che ha colpito Roma Termini, mettendo in ginocchio la circolazione ferroviaria di mezza Italia, il Garante bacchetta…
Rischio stangata da 3 miliardi per automobilisti. Tavares alla Camera per spiegare la crisi. Idea Blackrock in FS. Che c’è sui giornali
Assoutenti: In arrivo stangata da 3,1 miliardi per gli automobilisti per accise diesel. Mirafiori prolunga lo stop a novembre e la Camera convoca Tavares. Il governo pensa all’ingresso di Blackrock in FS. La rassegna Energia In arrivo una stangata da 3,1 miliardi di euro per gli automobilisti. L’allineamento delle accise del diesel a quelle della…
Auto: crollano le immatricolazioni a settembre, cresce l’usato
Il volume globale delle vendite mensili, pari a 565.659, ha interessato per il 21,51% vetture nuove e per il 78,49% vetture usate. Associazioni chiedono interventi Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a settembre 2024 sono state immatricolate 121.666 autovetture a fronte delle 136.316 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari…
Volvo, Uber, Ayvens e altre 47 aziende: “Obiettivo Ue del 100% auto pulite al 2035 non va rinegoziato”
In una dichiarazione su Industryfor2035.org, la piattaforma nata con la collaborazione di Transport & Environment e Climate Group spiegano che: “proseguire in questa direzione fornisce la necessaria certezza sugli investimenti per il futuro dell’industria automobilistica in Europa”. Gli amministratori delegati e i dirigenti di 50 aziende europee hanno chiesto all’UE di non ridiscutere l’obiettivo di…
Meloni riapre il Green Deal, Pichetto: Detrazioni per case più efficienti. Tavares (Stellantis) in bilico. Che c’è sui giornali
Meloni riapre il Green Deal su auto e Ets. Pichetto (Mase): “Detrazioni per case più efficienti e finanziamenti per meno abbienti”. La leadership di Tavares in Stellantis vacilla. La rassegna Energia Il Governo Meloni prova a riaprire la partita del Green Deal sulle emissioni auto e sull’Ets, meccanismo che fissa un tetto ai gas climalteranti.…
Perché neanche i ladri vogliono le auto elettriche?
I ladri preferiscono le auto endotermiche alle elettriche. Un trend che emerge analizzando dati sui furti in Italia e negli Usa. Ecco perché Neanche i ladri vogliono le automobili elettriche. È quanto emerge dai dati sui furti in Italia e da un report di National Insurance Crime Bureau (NICB) e Insurance Institute for Highway Safety’s…
No di Germania, Francia e Spagna a revisione stop auto. Urso: Vendita Ilva entro marzo, Metinvest in pole. Papa: Serve conversione ecologica. Che c’è sui giornali
Germania, Francia e Spagna dicono no alla revisione dello stop alle endotermiche nel 2035. Confindustria chiede la revisione del Green Deal. Urso prevede vendita ex Ilva entro marzo, Metinvest in pole. Papa: Serve una conversione ecologica. La rassegna Energia Germania, Francia si schierano contro la proposta avanzata dal Ministro delle Imprese e del Made in…
Commenti recenti