Il Governo sigla i primi accordi del Piano Mattei, incentivi triennali per auto in arrivo, l’Ue tentenna sul ddl concorrenza per concessioni autostradali. La rassegna stampa Energia Arrivano i primi accordi del Piano Mattei. Italia e Egitto, Tunisia, Kenya e Rwanda collaboreranno su istruzione e formazione, sanità, agricoltura, acqua, energia e infrastrutture sia fisiche che…
auto
Colonnine, le sfide dei prossimi 20 anni. A che punto siamo e quanti soldi serviranno?
Le colonnine elettriche sono ancora troppo poche e inefficienti. Serviranno 774 miliardi di dollari di investimenti da qui al 2044 e milioni di stazioni di ricarica, che erogheranno 5,3 petawatt-ora di potenza. Le stime di Bloomberg L’avvento della mobilità elettrica di massa rappresenterà una sfida titanica per la rete di colonnine di ricarica, ancora troppo…
I dazi dell’Unione europea sulle auto elettriche cinesi e le loro implicazioni
Le importazioni nell’Unione europea di auto elettriche dalla Cina sono in aumento, ma rappresentano ancora una piccola quota delle vendite di automobili nel vecchio continente I dazi compensativi (CVD) dell’Unione europea su alcuni tipi di auto elettriche provenienti dalla Cina sono entrati in vigore provvisoriamente il 5 luglio. I dazi vengono imposti sulla base di una…
Se la mobilità naufraga anche a causa delle colonnine rotte. Il caso a Caserta di Free to X
Le colonnine di ricarica per le auto elettriche aumentano sempre più, ma quante sono funzionanti? Il caso della stazione di servizio di Caserta gestita da Free to X e i rischi per la transizione elettrica nel nostro Paese La rete nazionale di colonnine elettriche si espande sempre più, ma quante sono perfettamente funzionanti? Stimare il…
Dl bollette per clienti vulnerabili in arrivo, Pniec diario dei sogni o base per piano industriale? Rapporto I-com
Il dl per il passaggio degli utenti vulnerabili al regime di maggior tutela è in arrivo, ma il mercato libero non è competitivo. Il Pniec aprirà la strada a un piano industriale? Chi c’era e cosa si è detto nel convegno I-com di presentazione del rapporto Innov-e Gli 8,4 milioni di utenti vulnerabili finiti nel…
Il futuro della mobilità non è (solo) elettrico. Parola di Renault, Geely e Aramco
La mobilità del futuro non sarà solo elettrica, secondo Renault, Geely e Saudi Aramco, che hanno deciso di investire pesantemente nei motori a combustione interna con Horse Powertrain Il destino dei motori a combustione interna nella mobilità potrebbe non essere segnato. Infatti, si fa sempre più strada la visione alternativa all’elettrificazione completa che vede come…
Innovazione, neutralità tecnologica e pragmatismo: ecco le proposte della filiera italiana per rilanciare l’automotive
L’analisi dei problemi e le proposte formulate durante l’incontro “La filiera Italiana dell’Automotive tra transizione e competitività” di ANFIA – AlixPartners presso la CUOA Business School durante l’incontro promosso da Federmeccanica e ANFIA, con il patrocinio di Confindustria Veneto Servono politiche industriali nel settore automotive che puntino sull’innovazione di prodotto non essendo certo sufficienti gli…
VW pensa a chiusura fabbrica belga, opzione idroelettrico per Dolomiti energia, ipotesi cinque candidate Cdp. Che c’è sui giornali
Vw abbassa stime e valuta se chiudere stabilimento belga, Dolomiti Energia pensa di entrare nell’idroelettrico, ipotesi cinque candidate board Cdp. La rassegna stampa Energia Il calo della crescita delle vendite di auto elettriche e l’ingente spesa per la transizione sostenibile preoccupano VW. Il gruppo tedesco riduce le stime di margine operativo dal 6,5-7% dal 7-7,5%…
Ecobonus, dopo un mese utilizzate il 61% delle risorse stanziate: 80% delle prenotazioni prevede una rottamazione
L’84% dei beneficiari degli incentivi ecobonus sono persone fisiche. Boom per l’elettrico, risorse esaurite in meno di 9 ore A un mese dall’apertura, lo scorso 3 giugno, della piattaforma Ecobonus, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, rende noti i dati sulle prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di…
Urso apre a negoziato dazi auto, rinnovabili +10,4%, spesa Pnrr al 25%. Che c’è sui giornali
Urso chiede negoziato su dazi auto elettriche cinesi, rinnovabili +10,4% in un anno, spesa Pnrr ferma al 25% del totale. La rassegna stampa Energia Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, propone all’Unione Europea una linea morbida sui dazi alle importazioni di auto elettriche cinesi: un negoziato. Intanto, in missione a…
Commenti recenti