auto

Eurostat: Il numero di auto per abitante è aumentato nel 2021 nell’Ue

Francia e Italia (entrambi +0,7%), Belgio e Austria (entrambi +0,5%), Germania e Lussemburgo (entrambi +0,4%) e Svezia (+0,3%) sono i Paesi che hanno registrato tassi di crescita medi annui inferiori all’1%. Nel 2021, il numero medio di autovetture per abitante nell’Ue è aumentato da 0,53 a 0,57. Secondo Eurostat, i dati mostrano che i Paesi…

L’Intelligenza Artificiale controllerà le automobili?

L’Intelligenza Artificiale è sempre più presente nel mondo dell’automotive. Nvidia e Mediatek lavorano a un nuovo chip per auto sempre più smart L’Intelligenza Artificiale invade l’automotive. Il controverso Autopilota Tesla è solo il più celebre dei sistemi basati sull’IA che renderanno le auto sempre più smart e interconnesse. Infatti, Nvidia e Mediatek hanno annunciato oggi…

Tesla Leaks. L’Ue segue i dati

Scoppia il caso Tesla Leaks. Una fonte interna ha trafugato 100 gigabyte di dati personali che mostrano i limiti della guida autonoma. Il Garante della Privacy dei Paesi Bassi indaga Tesla è nell’occhio del ciclone. La guida autonoma avrebbe malfunzionamenti che rendono il sistema potenzialmente pericoloso. È quanto riferisce il giornale tedesco Handelsblatt, entrato in…

La transizione dell’automotive preoccupa la Basilicata

La Basilicata teme gli impatti economici e sociali della transizione dell’automotive. Le parole del Presidente Bardi e le ultime sul caso dello stabilimento Stellantis di Melfi La transizione dell’automotive metterà la Motor Valley della Basilicata a dura prova. Per superare la tempesta e tutelare aziende e lavoratori servono un fondo e aiuti di Stato. È…

Ultimi Articoli

Seconda risposta Tonno Rosso

Seconda risposta Tonno Rosso

Risposta interrogazione Tonno rosso bis Con riferimento all'interrogazione in oggetto, concernente la pesca del tonno rosso in alcune aeree della Sardegna, preciso che le vigenti disposizioni internazionali, in particolare la Raccomandazione ICCA T 13-07 in materia di...

Caro bollette rifiuti

Caro bollette rifiuti

Cagliari, 10 febbraio 2015 – E’ approdata in Parlamento la vicenda del “caro bollette” della Tari che sta interessando alcuni comuni del Medio Campidano, tra cui Villacidro e Guspini. Una situazione contrassegnata da rincari spropositati e inspiegabili che hanno...

Saremar: «Il Governo sblocchi urgentemente i finanziamenti destinati alla Regione »

La privatizzazione di Saremar

Pubblico la mia interrogazione sulla compagnia di navigazione Saremar Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Per sapere - premesso che: a seguito della deliberazione preliminare adottata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 6 novembre 2008, con il...

Il treno passa ma l’Isola è ferma

Il treno passa ma l’Isola è ferma

Ancora una volta il treno passa e l'Isola si ferma e rimane a guardare, ostaggio di di una burocrazia incapace e di una politica priva di una programmazione di lungo periodo. Sempre più alla mercé di una dirigenze inefficiente si vede sfuggire l'opportunità di un vera...

Archivi