auto

Nucleare entra nel Pniec, dazi Ue sulle cinesi a un passo, Urso: basta politiche ideologiche. Cosa c’è sui giornali

Pichetto inserisce nucleare nel Pniec, la Commissione Ue annuncerà dazi sulle auto elettriche cinesi entro venerdì, Urso dice basta alle politiche Ue ideologiche. La rassegna stampa Il nucleare finisce nel Pniec. “Dobbiamo renderci conto della realtà, dobbiamo mettere il nucleare, quello di nuova generazione, non più le grandi centrali ma somme modulari”, ha detto il…

Auto aziendali, sull’elettrificazione Italia indietro. Piccono Suv e ibride. Il report T&E

Rapporto Transport & Environment: l’elettrificazione delle auto aziendali ferma al 4,9% nel 2023, uno dei tassi più bassi in Europa. “Servono obiettivi di elettrificazione 100% per flotte aziendali entro il 2030 in UE e una riforma della tassazione delle auto aziendali in Italia” Nel 2023, la penetrazione delle BEV nelle flotte aziendali in Italia è…

La minaccia delle auto cinesi preoccupa sempre più. La risposta dei produttori europei

La minaccia cinese è sempre più tangibile ma le case europee spostano la sfida su un altro campo. Ecco quale Le case automobilistiche scommettono sulle tecnologie per difendere la quota di mercato, ma chiedono anche nuove normi per ristabilire la parità con la concorrenza cinese. Il timore per la minaccia delle auto cinesi a costo…

Transizione 5.0 a un passo, Orsini (Confindustria) e Spada (Assolombarda): no ideologia sul nucleare. Cosa c’è sui giornali

Transizione 5.0 a un passo, Orsini (Confindustria): no a stop endotermici, sì a nucleare. Spada (Assolombarda): nucleare imprescindibile per l’Occidente. La rassegna stampa Manca solo l’intesa tra Mimit e Mase prima che il decreto regolativo e il regolamento tecnico per sbloccare i crediti d’imposta 5.0. Il neo Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini chiede al governo…

Le cinesi non producono in Italia perché “difficile”, ostacoli del Ponte, Cina prima nella corsa a materie prime, Orsini: avanti su auto e nucleare. I giornali

Le case cinesi guardano  all’Ue per la produzione e schifano l’Italia, Orsini (Confindustria) spinge a continuare a spingere per modificare stop a endotermiche dal 2035 e puntare sul nucleare, ostacoli e rischi  del Ponte sullo Stretto, la Cina sta vincendo la corsa alle materie prime. La rassegna dei giornali Le case produttrici cinesi guardano all’Unione…

Ultimi Articoli

Seconda risposta Tonno Rosso

Seconda risposta Tonno Rosso

Risposta interrogazione Tonno rosso bis Con riferimento all'interrogazione in oggetto, concernente la pesca del tonno rosso in alcune aeree della Sardegna, preciso che le vigenti disposizioni internazionali, in particolare la Raccomandazione ICCA T 13-07 in materia di...

Caro bollette rifiuti

Caro bollette rifiuti

Cagliari, 10 febbraio 2015 – E’ approdata in Parlamento la vicenda del “caro bollette” della Tari che sta interessando alcuni comuni del Medio Campidano, tra cui Villacidro e Guspini. Una situazione contrassegnata da rincari spropositati e inspiegabili che hanno...

Saremar: «Il Governo sblocchi urgentemente i finanziamenti destinati alla Regione »

La privatizzazione di Saremar

Pubblico la mia interrogazione sulla compagnia di navigazione Saremar Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Per sapere - premesso che: a seguito della deliberazione preliminare adottata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 6 novembre 2008, con il...

Il treno passa ma l’Isola è ferma

Il treno passa ma l’Isola è ferma

Ancora una volta il treno passa e l'Isola si ferma e rimane a guardare, ostaggio di di una burocrazia incapace e di una politica priva di una programmazione di lungo periodo. Sempre più alla mercé di una dirigenze inefficiente si vede sfuggire l'opportunità di un vera...

Archivi