auto
Auto, Greenpeace: da produttori nessuna azione concreta per decarbonizzare acciaio
Le case automobilistiche accelerano sulle batterie e la durata non preoccupa più
Le Gigafactory nel mondo aumentano sempre più e la durata delle batterie potrebbe superare i 100 anni. Tesla sfida Tata Motors Le case automobilistiche investono sempre più in batterie, cuore pulsante delle auto elettriche. La competizione tra i grandi produttori di vetture si sposta sui sistemi di accumulo. Tesla annuncia la costruzione della sua sesta…
Perché l’Italia e altri 7 Paesi Ue sono contro la Euro 7?
La Euro 7 è sempre più a rischio dopo la lettera inviata all’Europa dall’Italia e altri 7 Paesi. Perché sono contrari? La direttiva Euro 7 solleva le proteste di 8 Paesi europei, perché? La lettera inviata ieri alle istituzioni europee e firmata da Italia, Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia è arrivata…
Auto, studio: Euro 7 costerà ai produttori molto più del previsto
Perché lo standard sulle emissioni Euro 7 costerà ai produttori di auto molto di più rispetto alle previsioni della Commissione europea
Uno studio di Frontier Economics ha rilevato che i costi diretti per auto e camion a benzina – inclusi i costi di omologazione, investimenti e attrezzature – per conformarsi all’Euro 7 saranno di 1.862 euro per ciascun veicolo, rispetto ai costi della Commissione stimati in 184 euro a veicolo Le normative proposte sulle emissioni Euro…
Auto, otto Paesi mettono a rischio la Euro 7
Otto Paesi mettono a rischio la normativa Euro 7 sulle automobili. La lettera all’Unione Europea La normativa Euro 7 sulle emissioni delle auto rischia di non vedere la luce. Italia, Francia e Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia hanno inviato all’Unione Europea un documento con cui si chiede di stralciare l’attuale Regolamento sulle…
Commenti recenti