auto

Le regole dell’IRA chiariscono poco, che futuro attende Cina e Russia?

La guida del Dipartimento del Tesoro americano sull’IRA spaventa le case automobilistiche di Cina, Russia, Corea del Nord e Iran. L’amministrazione Biden ha pubblicato questa mattina i criteri che dovrebbero chiarire i requisiti che le auto devono avere per beneficiare del credito d’imposta I consumatori americani forse hanno le idee un po’ più chiare riguardo…

L’industria europea trattiene il respiro, arrivano i criteri dell’IRA

L’industria europea trattiene il respiro in attesa della pubblicazione dei criteri del Dipartimento del Tesoro per accedere alle agevolazioni fiscali per batterie e Ev dell’IRA. Il documento tanto atteso dovrebbe essere pubblicato domani mattina e dovrebbe chiarire molti dubbi riguardo l’Inflation Reduction Act e le conseguenze per le case produttrici europee. Il nodo principale riguarda…

Lo spettro del chip shortage aleggia ancora sulle auto

Il chip shortage spaventa l’automotive. Negli ultimi mesi la crisi dei chip sembrava aver allentato la sua morsa, ma la guerra in Ucraina rischia di aggravare nuovamente la situazione. I primi ad essere colpiti dalla nuova crisi di chip e semiconduttori sarebbero gli Stati Uniti, ma l’Unione Europea non sarebbe certo immune. È in arrivo…

Ev, il degrado delle batterie deve davvero preoccuparci?

I possessori di Ev possono dormire sonni tranquilli: il costo della sostituzione delle batterie non sarà un problema per diversi anni. Le preoccupazioni riguardo le spese che dovranno affrontare allo scadere della garanzia possono attendere, poiché i sistemi di accumulo che muovono le automobili elettriche sono più sofisticati rispetto agli altri dispositivi in litio. La…

Ultimi Articoli

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

La legge elettorale tra accordi e trattative sottobanco è costantemente al centro del dibattito politico italiano, ne sono invasi i giornali e le reti televisive di regime, unanimamente è individuato come l’argomento centrale oggetto della contesa-intesa...

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione . — Per sapere – premesso che: la giunta regionale della Sardegna, con deliberazione n. 48/23 dell'11 dicembre 2012 ha approvato un piano per il superamento del precariato, attraverso la riaperta della...

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

Roma, 15 Gennaio 2014. GianRoberto Casaleggio ha incontrato i portavoce sardi rispondendo alla domanda sulla mancata partecipazione del MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali in Sardegna. Oggi abbiamo avuto un breve incontro alla Camera con Gianroberto...

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Al Ministro dello sviluppo economico. Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo inerente il piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia e di risparmio energetico è rappresentato da due fonti normative principali; la prima costituita...

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Il Protocollo di Intesa sottoscritto in data 13 novembre 2012 dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Autonoma della Sardegna, insieme con altre Amministrazioni centrali dello Stato ed enti locali, definisce gli obiettivi e le condizioni generali di...

Archivi