auto

L’America sarà un Paese per Ev?

L’America sarà un Paese per Ev? Se la proposta dell’Epa sui limiti alle emissioni di CO2 dei nuovi veicoli passerà, probabilmente sì Negli Usa le auto endotermiche potrebbero avere i minuti contati. L’Agenzia Americana per la Protezione Ambientale (Epa) ha presentato una proposta che rende ancora più stringenti i limiti sulle emissioni di CO2 delle…

Le immatricolazioni crescono ancora, benzina e diesel anche

Le immatricolazioni di auto crescono del 40,7% rispetto allo scorso anno, boom del noleggio, aumentano le alimentazioni alternative ma benzina e diesel tengono il passo. Gli ultimi dati di Anfia Le immatricolazioni crescono ancora, spopola il noleggio e le endotermiche non cedono terreno rispetto alle alimentazioni concorrenti. A marzo sono state immatricolate oltre 168 mila…

E-fuel, lo champagne dei carburanti. A chi convengono?

Gli sforzi della Germania per convincere l’Unione Europea a inserire gli e-fuel nel Regolamento sulle auto potrebbero essere stati inutili. Infatti, i carburanti sintetici scontano ancora importanti problematiche, prime fra tutti la disponibilità e i costi di produzione. Diversi analisti si dimostrano scettici riguardo il loro reale contributo alla decarbonizzazione dei trasporti Gli sforzi della…

No ai biocarburanti, l’Ue lavora a norme sui dati. Regna l’incertezza

Niente biocarburanti dopo il 2035, per ora. L’Unione Europea lavora su diversi fronti per rivoluzionare il settore dell’automotive, ma il filo rosso sembra l’incertezza. C’è un cortocircuito nel processo decisionale dell’Ue? Niente biocarburanti dopo il 2035, per ora. L’Ue lavora alle nuove norme europee per l’accesso ai dati delle auto private, ma quando arrivano? L’Unione…

Ultimi Articoli

Relazione di minoranza sullo stato della spesa del MiSE

Relazione di minoranza sullo stato della spesa del MiSE

Relazione di minoranza sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa per l’anno 2012 del Ministero dello Sviluppo economico Doc. CLXIV, n.10 PROPOSTA DI RELAZIONE DEL M5S. La presente...

In bocca ai lupi (di Nicola Di Cesare)

In bocca ai lupi (di Nicola Di Cesare)

In tempi neanche  troppo lontani il mercato del lavoro si poteva considerare come un mondo abbastanza semplice e ordinato. Esistevano coloro che avevano un lavoro stabile  e coloro che ne erano privi definiti “temporaneamente disoccupati”; al termine della vita...

Ordini del giorno in Assemblea relativi all’Atto Camera n. 1458

Ordini del giorno in Assemblea relativi all’Atto Camera n. 1458

La Camera, premesso che in sede di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76. recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione; in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul...

Interrogazione a risposta scritta – ENEA

Interrogazione a risposta scritta – ENEA

Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo sulla regolamentazione dell'Agenzia nazionale per le nuove...

Parco Geominerario: rinviata la decisione dell’UNESCO

Parco Geominerario: rinviata la decisione dell’UNESCO

Nei giorni scorsi è circolata la notizia che l’UNESCO avrebbe privato del proprio riconoscimento il Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna, in realtà vi è stato solo un rinvio in quanto i commissari dopo aver effettuato la visita, nello scorso mese di...

Archivi