I petrolieri fanno il loro ingresso, in grande stile, nell’automotive a fianco di Renault e Geely per rilanciare gli e-fuels. Aramco acquisirà infatti una quota di minoranza nella nuova società partecipata dalla casa automobilistica francese e dal produttore cinese I petrolieri fanno il loro ingresso, in grande stile, nell’automotive a fianco di Renault e Geely.…
auto
Auto, Casasco (FI): posizione governo su elettrico vitale per nostro sistema industriale
Auto, Pichetto: Italia non rischia isolamento ma è ideologia dire ‘tutto elettrico dal 2035’
Il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue sulle auto. Cosa succederà?
Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli e-fuels. Il primo effetto tangibile dell’annuncio del Ministero dell’Ambiente italiano è lo slittamento al 3 marzo della decisione finale del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti) sul tema. Decisione che sarebbe dovuta arrivare oggi. Cosa…
Il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue sulle auto. Cosa succederà?
Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli e-fuels. Il primo effetto tangibile dell’annuncio del Ministero dell’Ambiente italiano è lo slittamento al 3 marzo della decisione finale del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti) sul tema. Decisione che sarebbe dovuta arrivare oggi. Cosa…
Auto, UNRAE: in primo bimestre +18% immatricolazioni rispetto al 2022 (2)
Auto, UNRAE: in primo bimestre +18% immatricolazioni rispetto al 2022
L’Italia dice no allo stop alle auto endotermiche. Arriva l’alleanza italo tedesca?
L’Italia voterà contro l’attuale versione del Regolamento Ue che vieta le auto endotermiche dal 2035. Si profila all’orizzonte un’alleanza italo tedesca sull’automotive? L’Italia voterà contro l’attuale versione del Regolamento Ue che vieterà le auto endotermiche dal 2035. L’annuncio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica arriva al termine del Consiglio informale dei Ministri dei Trasporti…
Auto, presidente Messico dà ok a stabilimento Tesla a Monterrey
La direttiva Euro 7 sarà il killer delle auto utilitarie? Perché ha tanti nemici?
Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault, Stellantis, Toyota e Volkswagen hanno della settimana edizione delle normative europee contro l’inquinamento delle auto Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault,…
Commenti recenti