Eni guarda al Far East per il gas e la bioraffinazione. Il piano Enel su idroelettrico e nucleare. Sabella: “Crisi auto Ue fino 2035”. Il futuro di FS e la partita dell’AV. La rassegna Energia Eni guarda al Far East per vincere la sfida di rilanciare la chimica, unica attività in perdita. Infatti, il Cane…
auto
Una vetrata fotovoltaica per i Musei, solare sui tetti e colonnine di ricarica. Il piano del Vaticano per la transizione
Una vetrata fotovoltaica per i Musei, solare sui tetti e colonnine di ricarica. Il piano del Vaticano e di Acea per la transizione green dello Stato Una vetrata fotovoltaica che copre il Cortile delle Corazze nei Musei Vaticani. È la prima pietra, posata oggi, della collaborazione tra il Vaticano e ACEA che mira a favorire…
A gennaio il tavolo sul futuro dell’auto Ue. Il gas russo potrebbe passare ancora in Ucraina. Commissione Ecomafie indaga su termovalorizzatore Roma
A gennaio inizieranno i lavori del tavolo sul futuro dell’automotive Ue. Il gas russo potrebbe passare ancora in Ucraina. La Commissione Ecomafie indaga su termovalorizzatore Roma. La rassegna Energia A gennaio partiranno i lavori del tavolo Ue che contribuirà a determinare il futuro dell’industria automotive. Lo ha annunciato ieri Ursula von der Leyen, assicurando un…
Pace fatta tra Governo e Stellantis. Spuntano 400 milioni in Manovra per l’Automotive e Elkann va in Parlamento, ma occhio al mercato
Pace fatta tra il Governo e Stellantis, dopo la tempesta scoppiata negli ultimi mesi della dirigenza Tavares. Spuntano 400 milioni in più per l’automotive in Manovra e Elkann andrà in Parlamento. Ma il mercato europeo preoccupa Tra il Governo e Stellantis è tornata la calma dopo la tempesta. I 400 milioni di euro per l’automotive…
La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.
400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…
La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.
400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…
Il patto Governo-Stellantis. Stop a incentivi caldaie a gas dal 2025. Ok Ue a 9,7 miliardi Fer X per rinnovabili
Il patto tra Governo e Stellantis per il rilancio dell’automotive. Stop agli incentivi alle caldaie a gas dal 2025 in Manovra. Ok dell’Ue al Fer X transitorio: 9,7 miliardi per tecnologie green. La rassegna Energia Fumata bianca dal tanto atteso tavolo automotive per il rilancio del settore. 1,6 miliardi di euro di incentivi governativi in…
Ecco le mosse dei produttori per vendere più auto elettriche
L’Unione europea dal 1° gennaio 2025 abbasserà drasticamente il limite sulle emissioni di CO2 delle auto. Per evitare pesanti multe, quindi, almeno un quinto di tutte le vendite della maggior parte delle case automobilistiche dovrà essere di auto elettriche Le case automobilistiche europee stanno aumentando i prezzi delle auto a benzina e si stanno preparando…
Qual è l’auto elettrica più green? Oltre il motore c’è di più
La classifica delle auto elettriche più green di Compare the market Australia. Oltre il motore c’è di più BYD Dolphin, Tesla Model 3 e Dacia Spring sono le auto a batteria più green, secondo la classifica di Compare the market Australia. L’alimentazione però non basta a ridurre al minimo l’impronta carbonica, serve di più. Tutti…
Auto, Séjourné (Ue): “Choc semplificazione e fondo competitività”. Foti: “Target Pnrr raggiungibili in tempo con più spesa”. Donnarumma (Fs): “No privatizzazione, 100 miliardi investimenti”. Stagnaro: “Acquisto comune gas Ue un fallimento”
Séjourné (Ue): “Proporremo uno choc di semplificazione, un piano per l’industria pulita e un fondo competitività per l’auto”. Foti (MAE): “Target Pnrr raggiungibili in tempo ma serve maggiore spesa”. Donnarumma (Fs): “Niente privatizzazione ma apertura a capitali privati, 100 miliardi investimenti in infrastrutture in 5 anni. Stagnaro (Bruno Leoni): “La strategia di acquisto comune del…
Commenti recenti