Aziende

Il ruolo dell’industria nucleare nella transizione energetica

Al convegno del Sole 24 Ore “Transizione energetica e l’industria del nucleare” – a cui hanno partecipato i principali rappresentanti di istituzioni, mondo dell’università e ricerca e altri player del settore – sono stati analizzati i vari scenari relativi alla reintroduzione dell’energia atomica In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, un ruolo…

Previsioni meteo in 3 minuti con l’IA. Ecco come rivoluzionerà l’energia

C’è un nuovo modello metereologico di IA in città e promette di rivoluzionare il commercio di energia e la costruzione degli impianti. Tutti i dettagli Un nuovo modello metereologico di IA potrebbe rivoluzionare il mercato energetico e la gestione delle risorse mondiali. Il sistema sviluppato dal Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine…

Vavassori (Anfia): “Avanti con biocarburanti”. Aversa (AlixPartners): “Posticipo multe auto accettabile compromesso”. Buono (Newcleo): “Bollette meno care con nucleare”

Vavassori (Anfia): “Bene posticipo multe, avanti con biocarburanti”. Aversa (AlixPartners): “Posticipare le multe sulle emissioni auto è un accettabile compromesso”. Buono (Newcleo): “Bollette meno care con il nucleare”. La rassegna Energia Le case automobilistiche esultano per il rinvio delle multe per chi produce e vende poche auto green. La presidente della Commissione Europea, Ursula von…

Fonti Alternative & Green Transition, a che punto è l’industria? Il 1° Business Talk Rcs Academy

Giovedì 13 marzo si terrà “Fonti Alternative & Green Transition”, primo incontro 2025 dei Business Talk di Rcs Academy dedicato ai player dell’energia e all’industria ad alta intensità. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento La sfida principale che attende l’Italia è diventare più competitiva, senza deviare dalla strada intrapresa per raggiungere gli…

Gros (Bocconi): “Contro dazi offerta acquisto energia Usa”. Pasini: “Dazi catastrofe”. Gozzi: “Target acciaio green vicini”

Gros (Bocconi): “Facciamo agli Usa un’offerta per l’acquisto di energia e armi”. Pasini (Confindustria): “Dazi catastrofe”. Gozzi (Federacciaio): “Target acciaio green vicini”. La rassegna Energia I dazi dimostrano chiaramente la volontà di Trump di negoziare, secondo l’economista dell’Università Bocconi Daniel Gros. «E allora negoziamo: facciamo un’offerta e stiamo a vedere che succede», ha detto Gros…

Per le aziende l’inazione sul cambiamento climatico non è più un’opzione

Secondo un rapporto congiunto del World Economic Forum (WEF) e del Boston Consulting Group, le aziende che ignorano i rischi legati al cambiamento climatico andranno incontro a perdite significative e, in molti casi, irreparabili Il cambiamento climatico non è più una sfida lontana o una preoccupazione secondaria, è una realtà che tocca tutti gli aspetti…

In Europa norme ESG troppo severe, le aziende in rivolta

L’Unione europea potrebbe essere in vantaggio sulle normative ESG: Paesi che rappresentano quasi il 55% dell’economia mondiale sono al lavoro per adottare i requisiti di informativa stabiliti dall’International Sustainability Standards Board Il colosso petrolifero francese TotalEnergies e altre aziende sottolineano l’effetto distorto delle normative ESG che, secondo i critici, hanno messo le aziende europee in…

Più sensibilità verso il clima: aumentano le aziende con un piano di transizione

CDP ha scoperto che un’azienda su quattro che fornisce dati all’unica piattaforma di divulgazione ambientale indipendente al mondo ha detto di avere un piano per il clima allineato con il limite del riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra della media preindustriale Il numero di aziende che affermano di avere un piano di transizione climatica…

Più sensibilità verso il clima: aumentano le aziende con un piano di transizione

CDP ha scoperto che un’azienda su quattro che fornisce dati all’unica piattaforma di divulgazione ambientale indipendente al mondo ha detto di avere un piano per il clima allineato con il limite del riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra della media preindustriale Il numero di aziende che affermano di avere un piano di transizione climatica…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi