caldo

Clima, Copernicus conferma: l’estate 2024 è stata la più calda mai registrata

Secondo il servizio di monitoraggio dei cambiamenti climatici dell’Unione europea, “tra giugno e agosto 2024 il mondo ha sperimentato il giugno e l’agosto più caldi mai registrati, il giorno più caldo mai registrato e l’estate boreale più calda mai registrata” Il mondo sta emergendo dalla sua estate più calda nell’emisfero settentrionale da quando sono iniziate…

Il riscaldamento globale è ancora una priorità per i Paesi europei?

Il tema non risulta nelle ultime bozze dell’Agenda Strategica dell’Unione europea per il 2024-2029. I leader Ue dovrebbero adottare l’ordine del giorno al vertice del Consiglio europeo in programma questa settimana a Bruxelles Secondo alcuni documenti visionati da Politico, per i leader europei preparare l’Unione europea ai pericoli del riscaldamento globale non è più una…

Il caldo (infernale) e la siccità in Europa. I dati Copernicus del 2022

In Europa, le temperature stanno aumentando a un tasso doppio rispetto alla media globale, più velocemente di qualsiasi altro continente. Cosa dicono i dati del report del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus  A livello globale, gli ultimi otto anni sono stati i più caldi mai registrati. Nel corso del 2022, le concentrazioni medie…

Siccità, gli effetti di un inverno eccezionalmente secco e caldo in Europa

L’Europa e la regione del Mediterraneo quest’anno potrebbero vivere un’estate estrema, simile a quella del 2022 In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua di New York e del prossimo rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi