Birol (AIE): “Ue deve puntare su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Automotive in crisi epocale ma margini record per Renault. FS pianifica 1.200 cantieri ma non ridurrà i treni. La rassegna Energia L’Unione Europea deve puntare su risparmio energetico, diversificazione delle fonti di approvvigionamento e sviluppo delle rinnovabili. È il piano di Faith Birol, direttore…
costo
Urso: “Politica Ue contro dazi”. Orsini: “Costi energia inammissibili, serve politica Ue”. Smantellamento nucleare 44%”
Urso (Mimit): “Serve politica Ue contro dazi”. Orsini (Confindustria): “Costi energia inammissibili, serve politica europea”. Sogin: smantellamento centrali nucleari al 44%”. La rassegna Energia Gli Stati europei non devono fare accordi bilaterali con gli Usa o prendere misure in autonomia per evitare i dazi. “Il ruolo degli Stati si esercita ora, in via preventiva, non…
“I prezzi dell’elettricità sono una minaccia per la decarbonizzazione”, l’allarme dei Big della sostenibilità
I prezzi dell’energia elettrica sono un serio ostacolo alla decarbonizzazione. È l’allarme lanciato da più di 100 manager . Ma le sfide da affrontare nei prossimi 5 anni non sono finite… Nuvole nere si addensano sulla transizione sostenibile. Infatti, le stime dei prezzi dell’energia elettrica non fanno ben sperare in ottica di decarbonizzazione. A lanciare…
Rinnovabili e nucleare la scelta migliore per la transizione, ma i reattori sono i più cari. Incognita IV generazione. Le Audizioni
Rinnovabili e nucleare sono la scelta migliore per la transizione energetica. Tuttavia, oggi i reattori a fissione sono la tecnologia più cara su larga scala e i costi della IV generazione sono ancora sconosciuti. Chi c’era e cosa si è detto durante le audizioni alla Camera sul nucleare Rinnovabili e nucleare sono il mix energetico…
Manovra taglia 3,7 miliardi del fondo Automotive. 50.000 firme per nucleare. Federchimica: Ridurre costo energia. Che c’è sui giornali
La Manovra taglia 3,7 miliardi di fondi per l’automotive. 50.000 firme in 4 giorni per l’iniziativa popolare su nucleare. Federchimica “Ridurre costo dell’energia per rimanere competitivi”. La rassegna Energia La Legge di Bilancio porta pessime notizie per l’industria automotive italiana. Leggendo la Sezione (II) che riguarda la revisione dei finanziamenti delle vecchie leggi di spesa…
L’eolico avrebbe impedito il disastro nucleare di Fukushima. Ecco come
L’energia del vento avrebbe potuto evitare il disastro nucleare di Fukushima, secondo uno studio dell’Università di Surrey. Ecco come L’eolico avrebbe potuto impedire il disastro nucleare di Fukushima. È quanto si legge in un recente studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Surrey, che rivela che l’energia del vento avrebbe potuto evitare la…
Ecco il costo climatico che Gaza dovrà pagare per la ricostruzione
L’analisi, effettuata da ricercatori britannici e statunitensi, include le emissioni dirette di CO2 derivanti dai bombardamenti e dai voli di ricognizione, dai serbatoi e dal carburante di altri veicoli e quelle generate dalla produzione e dall’esplosione di bombe, artiglieria e razzi L’importo del costo carbonico per ricostruire Gaza sarà maggiore delle emissioni annuali di gas…
Perché le auto elettriche costano così tanto? Dal 2030 la svolta
Oggi le auto elettriche che costano meno di 40.000 euro non portano guadagni al produttore, che rischia di fallire. La svolta arriverà il prossimo decennio. Le previsioni di Mary Barra, Ceo di GM e Jim Farley, Ceo di Ford Le batterie costano ancora troppo e il costo delle Ev non raggiungerà prezzi “popolari” prima del…
Commenti recenti