Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa fa tornare il rischio del nero. La rassegna Energia I dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina danneggeranno i Paesi dell’Ue. A dirlo è il Fondo monetario internazionale, che nel suo ultimo report, intitolato…
Dazi
Fmi: Dazi auto cinesi danneggiano l’Ue. La cura dei tagli colpisce i Ministeri. Bonus casa ridotti, torna il nero. Che c’è sui giornali
Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa fa tornare il rischio del nero. La rassegna Energia I dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina danneggeranno i Paesi dell’Ue. A dirlo è il Fondo monetario internazionale, che nel suo ultimo report, intitolato…
Slitta l’armonizzazione delle accise carburanti. Bonus ristrutturazioni 50% solo per prima casa. Tavares: “Cooperiamo con la Cina”. Che c’è sui giornali
Armonizzazione accise carburanti in provvedimento ad hoc. Bonus ristrutturazioni al 50% solo per prime case. Tavares chiede cooperazione con la Cina perché le tasse doganali non serviranno. La rassegna Energia Bisognerà ancora attendere per l’armonizzazione delle aliquote delle accise sui carburanti. Infatti, non rientra nel dl per la “Revisione delle disposizioni in materia di accise”,…
Eph, Bkw e Macquarie puntano centrali idroelettriche lombarde. De Novellis: Prorogare Pnrr per 10 miliardi. Tavares: “Dazi cinesi trappola”. Che c’è sui giornali
Eph, Bkw e Macquarie si interessano alle centrali idroelettriche della Lombardia. Chiedere una proroga del Pnrr oltre il 2026 libererebbe 10 miliardi secondo De Novellis (Ref Ricerche). Tavares: “I dazi alle cinesi sono una trappola”. La rassegna Energia Le centrali idroelettriche nazionali fanno gola ai gruppi stranieri. Mancano 4 giorni alla chiusura delle domande di…
Ue e Usa verso la conferma dei dazi sulle tecnologie cinesi. La guerra commerciale è a un passo?
L’Unione Europea e gli Stati Uniti sono pronti a introdurre nuovi dazi sulle importazioni di tecnologie green. La Cina non ci sta ed è pronta a rispondere a muso duro. La guerra dei dazi è a un passo? La Cina estende il suo dominio sulle tecnologie green. Intanto l’Occidente tema la guerra dei dazi, ma…
BYD punta a metà delle vendite fuori dalla Cina. Tutti i piani italiani
La vicepresidente di BYD ha annunciato che i piani dell’azienda prevedono di vendere almeno metà delle auto fuori dalla Cina. Tutti i piani italiani BYD svela i suoi piani futuri: vendere almeno la metà delle auto fuori dalla Cina. Lo ha rivelato il vicepresidente Stella Li in un’intervista a Bloomberg. Una notizia che suggerisce che…
I dazi dell’Unione europea sulle auto elettriche cinesi e le loro implicazioni
Le importazioni nell’Unione europea di auto elettriche dalla Cina sono in aumento, ma rappresentano ancora una piccola quota delle vendite di automobili nel vecchio continente I dazi compensativi (CVD) dell’Unione europea su alcuni tipi di auto elettriche provenienti dalla Cina sono entrati in vigore provvisoriamente il 5 luglio. I dazi vengono imposti sulla base di una…
Urso apre a negoziato dazi auto, rinnovabili +10,4%, spesa Pnrr al 25%. Che c’è sui giornali
Urso chiede negoziato su dazi auto elettriche cinesi, rinnovabili +10,4% in un anno, spesa Pnrr ferma al 25% del totale. La rassegna stampa Energia Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, propone all’Unione Europea una linea morbida sui dazi alle importazioni di auto elettriche cinesi: un negoziato. Intanto, in missione a…
I dazi Ue sulle auto cinesi potrebbero avere vita breve. Ecco perché
I dazi Ue sulle elettriche Made in China sono molto provvisori e non pochi elementi fanno pensare che potrebbero avere vita molto breve e costare caro all’Europa. Ecco perché I dazi Ue sulle auto elettriche prodotte in Cina potrebbero durare solo pochi mesi e costare caro all’Europa. L’aumento delle tariffe che sta per abbattersi sui…
I dazi contro le auto cinesi rischiano di rallentare le vendite elettriche. Ecco perché
I dazi contro le auto cinesi rischiano di rallentare le vendite di Ev. Ecco perché Dazi e sanzioni contro le auto elettriche cinesi potrebbero rallentare le vendite di Ev nel mondo. È quanto emerge da un recente rapporto di Bloomberg, che mostra come le misure restrittive pensate da Ue e Usa per arginare l’avanzata delle…
Commenti recenti