Lo scorso novembre EDF ha raggiunto un accordo con il governo francese per vendere la sua produzione nucleare ad una media di 70 euro/MWh tra il 2026 e il 2040 La bozza del bilancio francese per il 2025 include una disposizione che sostituirà l’Arenh – l’attuale tariffa regolamentata per l’energia nucleare -, in seguito all’accordo…
EDF
Ecco come aziende, università e istituzioni italiane hanno stretto un patto per il rilancio del nucleare
Dall’accordo Saipem-newcleo al memorandum tra Webuild e Ansaldo Nucleare, gli ultimi in ordine di tempo. Si moltiplicano le alleanze per ripartire con il nucleare in Italia La rinascita di un percorso verso un ritorno al nucleare in Italia si vede anche dai dettagli. Molte aziende stanno, infatti, stipulando accordi o memorandum per moltiplicare la loro…
L’acciaio italiano decarbonizzato grazie al nucleare: Federacciai stringe con Edf, Edison e Ansaldo
L’intesa tra EDF, Edison, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare e Federacciai ha il duplice obiettivo di esplorare e valutare nel medio termine le opportunità di coinvestimento nella realizzazione di impianti nucleari innovativi Small Modular Reactor (SMR) edella capacità sull’interconnector già operativo tra Italia e Francia. EDF, Edison, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare e Federacciai annunciano la sottoscrizione…
Energia, dopo nazionalizzazione EDF lascia la Borsa di Parigi (2)
Energia, dopo nazionalizzazione EDF lascia la Borsa di Parigi
EDF: dopo la nazionalizzazione, oggi la compagnia francese è stata rimossa dalla Borsa di Parigi
L’acquisizione fa parte della rinnovata scommessa del presidente francese, Emmanuel Macron, sull’energia nucleare, che prevede la costruzione di almeno 6 nuovi reattori nei prossimi anni Oggi, con il de-listing dalla borsa di Parigi, il gruppo energetico francese EDF torna alla piena proprietà statale, dopo aver subito una perdita record lo scorso anno e aver visto…
Economia, RAISE assume personale da EDF per suo fondo infrastrutturale (2)
Economia, RAISE assume personale da EDF per suo fondo infrastrutturale
In Francia una corte d’appello autorizza l’acquisizione di EDF da parte del governo
La nazionalizzazione completa, annunciata lo scorso luglio e costata 9,7 miliardi di euro, è strategica per lo Stato francese, che già prima dell’acquisizione deteneva l’84% del colosso energetico Una corte d’appello francese ha respinto la denuncia, presentata da alcuni azionisti di minoranza, contro i termini dell’acquisizione di EDF da parte del governo, aprendo la strada…
Commenti recenti