elettrica

Birol (AIE): “Ue punti su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Auto in crisi ma Renault margini record”.

Birol (AIE): “Ue deve puntare su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Automotive in crisi epocale ma margini record per Renault. FS pianifica 1.200 cantieri ma non ridurrà i treni. La rassegna Energia L’Unione Europea deve puntare su risparmio energetico, diversificazione delle fonti di approvvigionamento e sviluppo delle rinnovabili. È il piano di Faith Birol, direttore…

Ricaricare l’auto elettrica costa sempre di più. Chi specula sul caro elettricità?

L’aumento del prezzo dell’elettricità spinge gli operatori a speculare sulla ricarica pubblica di auto elettriche? Le accuse dei proprietari di EV Il rally del prezzo dell’elettricità continua e i proprietari di auto elettriche sono sul piede di guerra. L’accusa è che gli operatori che gestiscono le colonnine speculino sui prezzi della ricarica. Sarà davvero così?…

“Green gate grave attacco a Bruxelles. Ue difenda i suoi interessi come Trump”. Parla Tovaglieri (Lega)

Il Green gate sembra un “gravissimo attacco al funzionamento delle istituzioni e alla trasparenza del processo legislativo”. Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega e membro del Gruppo “Patrioti per l’Europa”, chiede chiarezza sul presunto utilizzo di fondi pubblici per finanziare lobby green e accusa la Commissione Europea di fare politica invece di “servire l’interesse dell’Unione” Il…

Le paure di Musk si avverano. I dazi cinesi daranno il colpo di grazia a Tesla?

I dazi cinesi contro le auto made in Usa scatenano la tempesta perfetta che rischia di affossare ancora di più Tesla. La strategia di Elon Musk prevede di mantenere i prezzi bassi assorbendo i costi aggiuntivi. Una nuova tegola dopo un quarto trimestre con l’utile in calo del 71%. Che effetti avrà la guerra dei…

FI, PD e IV chiedono rinvio gare idroelettrico. Auto elettrica troppo cara, ritorno fiamma endotermiche. Ue tentata dal gas di Putin

FI, PD e IV presentano 3 emendamenti per il rinvio delle gare per concessioni idroelettriche. L’auto elettrica è troppo cara e si riaccende l’amore degli italiani per le endotermiche. Ue sempre più tentata dal gas di Putin. La rassegna Energia Tre emendamenti al dl Milleproroghe riaprono la partita delle concessioni idroelettriche. FI, PD e ITalia…

“I prezzi dell’elettricità sono una minaccia per la decarbonizzazione”, l’allarme dei Big della sostenibilità

I prezzi dell’energia elettrica sono un serio ostacolo alla decarbonizzazione. È l’allarme lanciato da più di 100 manager . Ma le sfide da affrontare nei prossimi 5 anni non sono finite… Nuvole nere si addensano sulla transizione sostenibile. Infatti, le stime dei prezzi dell’energia elettrica non fanno ben sperare in ottica di decarbonizzazione. A lanciare…

Asse con Berlino per tagliare prezzi gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe Ue. Consiglio ligure: no trasferimento rigassificatore Piombino

Asse Roma-Berlino per tagliare i prezzi di gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe Ue. Consiglio ligure: no trasferimento rigassificatore Piombino. La rassegna Energia È nata una nuova alleanza tra Italia e Germania per tagliare i prezzi di gas e luce, risollevando le industrie nazionali. Lo ha annunciato il…

Urso: “Italia centrale in piani Stellantis”. Scontro su investimenti in Autostrade. Corsa ai bonus seconde case e caldaie, taglio vale 1 miliardo

Urso: “Italia al centro delle strategie di Stellantis”. È scontro sugli investimenti in Autostrade. Ultima settimana per i bonus seconde case e caldaie, il taglio vale 1 miliardo di euro. La rassegna Energia Il piano di Stellantis ha posto l’Italia “al centro delle sue strategie”. A dirlo è il ministro delle Imprese e del Made…

Auto, la transizione elettrica rischia di rivelarsi un boomerang: endotermiche più costose e predominio della Cina. L’Ue farà marcia indietro e ascolterà l’Italia? Parla Sileo

La crisi dell’industria dell’auto inizia con l’elettrico? Come cambierà la strategia dell’Ue dopo l’adesione di Germania e Francia al non paper? Quali conseguenze avranno le sanzioni? L’intervista a Antonio Sileo, Direttore del programma di ricerca Mobilità Sostenibile di Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e Direttore dell’Area Sostenibilità di Istituto per la Competitività (I-Com) La transizione…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi