elettrica

Bollette, non mancano le soprese. Come risolvere i problemi e risparmiare?

Addio mercato tutelato, ma le prime bollette nascondono sorprese. Come risolvere i problemi e risparmiare? Arrivano le prime bollette della luce dopo la fine del mercato tutelato, ma non mancano le brutte soprese. Infatti, molti clienti che avevano chiesto il passaggio dal mercato libero a quello tutelato hanno ricevuto la fattura dell’operatore dell’energia che avevano…

BYD punta a metà delle vendite fuori dalla Cina. Tutti i piani italiani

La vicepresidente di BYD ha annunciato che i piani dell’azienda prevedono di vendere almeno metà delle auto fuori dalla Cina. Tutti i piani italiani BYD svela i suoi piani futuri: vendere almeno la metà delle auto fuori dalla Cina. Lo ha rivelato il vicepresidente Stella Li in un’intervista a Bloomberg. Una notizia che suggerisce che…

Addio alla storica Fiat 500, arriva l’ibrida. Ma Urso non ci crede

Stellantis annuncia lo stop alla storica Fiat 500 a benzina. Ma il prossimo anno la produzione a Mirafiori dovrebbe ripartire con una nuova alimentazione, secondo il gruppo. Il Governo, però, è scettico e minaccia di tagliare i fondi del Pnrr. Tutti i dettagli A fine anno dovremo dire addio alla storica Fiat 500 a benzina,…

VW punta sulle alleanze nel Pacifico per vincere la transizione

VW ha annunciato tre nuovi accordi con produttori asiatici e americani per vincere la sfida della transizione elettrica. Chi sono e cosa faranno con Volkswagen “Se non puoi batterli, unisciti a loro”, diceva Giulio Cesare. Ormai tramontata la possibilità di una piattaforma europea, VW guarda al Pacifico per guadagnare terreno nella corsa della transizione elettrica.…

Rinnovabili, quattro anni da record per l’Ue. La transizione è più vicina?

La produzione di energia da rinnovabili nell’Ue è aumentata del 46% negli ultimi quattro anni, mentre la generazioni da fossili ha visto un calo importante. La transizione è più vicina? I dati del think tank Ember Dal 2019 al 2023 l’Unione Europea ha compiuto passi da gigante nella transizione energetica. La produzione di energia da…

Le sfide dell’automotive. Cosa rallenta la transizione elettrica?

La transizione elettrica è un processo complesso e l’automotive si sta concentrando solo sulle alimentazioni, trascurando il resto. L’analisi di Jim Farley, ceo di Ford L’automotive si concentra troppo sull’alimentazione e trascura i modelli di business. Le case automobilistiche sono ossessionate dalle novità che riguardano i motori e stanno dimenticando altri aspetti centrali della transizione.…

Addio chiavi della macchina, benvenuto riconoscimento facciale

IA e Blockchain guidano la rivoluzione tecnologica dell’automotive. La macchina del futuro si aprirà senza le chiavi e ti premierà se rispetti il codice della strada, ma non solo Le nuove tecnologie ridisegnano la concezione di macchina e aumentano la sicurezza delle strade. Le alimentazioni e i carburanti monopolizzano il dibattito ma Intelligenza Artificiale e…

L’auto elettrica rivoluzionerà il mondo. Come?

L’auto elettrica cambierà radicalmente il mondo. Come? Lo spiega l’ultimo report di Morgan Stanley La transizione elettrica cambierà radicalmente mondo, ridisegnando la catena globale di approvvigionamento dell’automotive. Una rivoluzione basata sui minerali che, secondo l’ultimo rapporto di Morgan Stanley, potrebbe mettere a rischio la sicurezza nazionale e la transizione sostenibile dei Paesi “perdenti”. Come le…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi