elettricità

L’allarme della Grecia: gli attacchi della Russia stanno distruggendo il mercato dell’elettricità Ue

Il premier greco Mitsotakis chiede ad Ursula Von Der Leyen di usare il suo secondo mandato quinquennale come presidente della Commissione europea “per assumersi il compito di promuovere una maggiore capacità transfrontaliera dell’elettricità” La Grecia ha avvertito che gli attacchi russi alle infrastrutture ucraine quest’estate hanno contribuito a far più che raddoppiare i prezzi dell’elettricità…

Stop a produzione 500e a Mirafiori. Enel investe 3,2 miliardi per reti elettriche Brasile, Armani: Investire su reti o rischio blackout. Che c’è sui giornali

Stop alla produzione della 500e a Mirafiori per un mese. Armani (Enel): “Investire subito nelle reti elettriche o rischiamo blackout”. Enel investe 3,2 miliardi € per reti elettriche Brasile. La rassegna Energia Stellantis ferma per un altro mese la produzione della 500 e nelle Carrozzerie di Mirafiori. A pesare sulla decisione c’è la crisi delle…

Ecco perché l’addio al carbone (e poi al gas) rischiano di lasciare l’UK al buio

La Gran Bretagna dice definitivamente addio al carbone. Poi sarà la volta delle centrali a gas, che nei  prossimi anni verranno sostituite da impianti rinnovabili. Una scelta che rischia però di lasciare l’UK al buio. Ecco perché L’abbandono del carbone e poi del gas potrebbe costare molto caro alla Gran Bretagna. Lo spegnimento della centrale…

New York punta sulle case “passive”. Ecco come accelerano la sostenibilità

La città di New York si popola sempre più di case passive a emissioni quasi 0. Ecco cosa sono e come accelerano la sostenibilità Aria pulita, interni silenziosi e temperature stabili. Le case “passive” conquistano New York. Infatti, gli incentivi dell’Inflation Reducation Act e altre agevolazioni cittadine hanno favorito il proliferare di abitazioni green che…

Nel primo semestre Francia leader nelle esportazioni di energia elettrica

Secondo l’operatore di trasmissione energetica RTE, nella prima metà di quest’anno le esportazioni nette di elettricità della Francia hanno raggiunto il livello record di 42 TWh, in aumento rispetto ai 13 TWh del primo semestre 2023 Nel primo semestre 2024, le esportazioni nette di energia elettrica della Francia hanno raggiunto un livello record di 42…

Luce e gas, Segugio: nel 1° semestre 2024 in calo sia il consumo medio che la spesa annua

Dallo scorso 30 giugno 2024 è terminato il regime di Maggior Tutela per l’energia elettrica, con circa 3,7 milioni di clienti passati al servizio transitorio chiamato Servizio a Tutele Graduali. Per i clienti vulnerabili, invece, il servizio tutelato continua, con condizioni regolate da Arera e un prezzo dell’energia che, come accadeva per la Maggior Tutela,…

Bollette luce +12,4% con aumento prezzo, Lega allarga sanatoria Salva Casa, Consulta: tassa extraprofitti incostituzionale. Che c’è sui giornali

Bollette luce salgono del 12,4% con aumento prezzo elettricità, emendamenti Lega a Salva Casa allargano sanatoria, Consulta dichiara incostituzionale tassa extraprofitti imprese energetiche. La rassegna stampa L’aumento del prezzo stabilito da Arera farà salire le bollette dell’elettricità del 12,4%. “In termini di effetti finali, (…), segna un -41,1% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente…

Ultimi Articoli

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

L’idrogeno pulito da fonti rinnovabili è destinato ad avere un ruolo sempre maggiore nelle future politiche energetiche e industriali. Un futuro che si sta decidendo oggi con i progetti legati alle risorse del Recovery Fund e a quelli che accompagneranno la fase di transizione. Per questo, è importante conoscere sia le iniziative e le strategie di politica industriale del Governo per lo sviluppo dell’idrogeno sia l’organismo incaricato di coordinare i numerosi progetti ad esso legati

Archivi