Elkann

Case cinesi trascinano l’Ue in tribunale per dazi auto importate. Bruno: “Italia centro strategia green Stellantis”. 19 marzo Elkann alla Camera

Le case cinesi trascinano l’Ue in tribunale contri i dazi sulle auto importate. Bruno (Stellantis): “Italia al centro della strategia green”. 19 marzo Elkann alla Camera. La rassegna Energia Tesla e i produttori cinesi non ci stanno e trascinano l’Unione Europea in tribunale sui dazi sulle importazioni di auto elettriche. Bmw e la casa di…

La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.

400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…

La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.

400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…

Elkann “flirta” con Macron. Concessioni elettriche prorogate fino a 40 anni, aste addio. Hera supera 1 milione clienti

Elkann flirta con Macron prima del tavolo automotive. Concessioni elettriche prorogate fino a 40 anni. Hera acquisisce Est Energy e supera 1 milione di utenti. La rassegna Energia Alla vigilia del tavolo per il rilancio dell’automotive italiano, Elkann incontra il presidente Macron e conferma l’impegno di Stellantis nei confronti della Francia. Intanto, il capo Europa,…

L’ingresso in ACEA, il ritorno della 500 a Mirafiori, la promessa di Imparato. Tutti gli indizi sulla nuova strategia di Stellantis

L’addio di Tavares ha innescato una reazione a catena che potrebbe cambiare la strategia di Stellantis e aumentare le chance di modificare le regole di Bruxelles sulle auto inquinanti. Tutti gli indizi sulla nuova strategia del gruppo Soffia un vento di cambiamento in casa Stellantis. L’addio di Tavares ha innescato una reazione catena che potrebbe…

Perché l’addio di Tavares è il segnale del disgelo tra Meloni ed Elkann

L’ammorbidimento dei rapporti tra governo e Stellantis emerge dal fondo automotive ma anche dall’invito ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia al via dal 14 dicembre, del responsabile risorse umane e relazioni industriali di Stellantis, Giuseppe Manca Con l’addio di Carlo Tavares, numero uno di Stellantis, si apre una nuova partita per il settore automotive…

La buonuscita, lo scontro con il Governo, lo stipendio faraonico e i risultati. Tutto su Tavares e le beghe in Stellantis

Le dimissioni di Carlos Tavares, ex amministratore delegato del gruppo automobilistico Stellantis, dominano ancora le prime pagine dei giornali. La scalata dell’industria automotive, la buonuscita milionaria, le ragioni delle dimissioni. Cosa scrivono su “Mister 160 milioni” L’addio di Tavares non è un fulmine a ciel sereno ma lascia il gruppo automobilistico in acque agitate. Le…

Urso: “Servono fondi per transizione industria”. No di Elkann all’audizione in Parlamento. Puglia approva piano da 800 milioni. Che c’è sui giornali

Urso (Mimit): Fondi Ue per accompagnare la transizione dell’industria”. Elkann (Stellantis) dice no all’audizione in Parlamento. Regione Puglia approva Just transition fund da 800 milioni. La rassegna Energia Servono fondi europei, filiere solide e green per accompagnare l’industria dell’automotive e delle rinnovabili nella transizione verso la decarbonizzazione. Altrimenti, rischiamo di arrivare all’appuntamento net zero con…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi