emissioni

Report GECO: entro il 2050 il commercio di combustibili fossili crollerà e aumenterà l’autosufficienza energetica

Secondo il Global Energy and Climate Outlook, la maggior parte delle regioni ridurrà la propria dipendenza dall’energia importata, portando ad un aumento globale dell’autosufficienza energetica Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C fa diminuire le emissioni mondiali dell’85% entro il 2050 rispetto ai livelli odierni. È quanto emerge dall’ultima edizione del rapporto annuale Global Energy and…

Perché la Ue vuole posticipare la scadenza per l’emissione di quote gratuite CO2

Il termine entro il quale le autorità competenti devono concedere l’assegnazione gratuita dovrebbe essere posticipato dal 28 febbraio al 30 giugno L’Ue vuole posticipare di quattro mesi la scadenza annuale per l’emissione adeguata di quote di carbonio gratuite europee per tenere conto del lavoro amministrativo. È quanto emerge da una bozza di testo della direttiva…

Ultimi Articoli

Autotrasportatori

Autotrasportatori

Nuova mazzata per il comparto dell’autotrasporto in Sardegna. Dopo la crisi economica che ha cancellato centinaia di aziende negli ultimi cinque anni, adesso si registra il blocco dei procedimenti tecnico amministrativi di recente passati in capo alle Motorizzazioni Civili. Una situazione che sta creando non pochi disagi agli operatori del settore costretti ad attendere anche un anno per la revisione del veicolo

Ramon rileva la radioattività

Ramon rileva la radioattività

La questione sollevata dall'interpellanza è di straordinaria rilevanza per le molteplici implicazioni che comporta e che sono facilmente desumibili dal testo dell’atto; Le questioni affrontate spaziano dalla prevenzione delle patologie tumorali, ai rischi correlati...

Abbanoa – risponde l’autorità

Abbanoa – risponde l’autorità

In merito alla questione delle partite pregresse – afferenti cioè a periodi precedenti al trasferimento all’Autorità delle funzioni di regolazione e controllo del settore e disciplinati dal D.M. 1° agosto 1996 – si rileva che il comma 31.1 dell’Allegato A alla delibera 643/2013/R/IDR, recante il metodo tariffario idrico (MTI), prevede che “gli eventuali conguagli relativi a periodi precedenti al trasferimento all’Autorità delle funzioni di regolazione e controllo del settore, e non già considerati ai fini del calcolo di precedenti determinazioni tariffarie, sono quantificati ed approvati, entro il 30 giugno 2014, dagli Enti d’Ambito o dagli altri soggetti competenti e comunicati all’Autorità”.

S.S. 554 ipotesi nei lavori utilizzati rifiuti

S.S. 554 ipotesi nei lavori utilizzati rifiuti

L’uso di materiali scadenti, di risulta o addirittura rifiuti: un’ipotesi inquietante sulla quale è opportuno avviare un’indagine ministeriale.
Si tratta di un’ipotesi raccapricciante – spiega Vallascas – per la molteplicità di risvolti che potrebbe avere, dalla compromissione della sicurezza delle nostre strade e dei cittadini al vergognoso sperpero di denaro pubblico in una regione, tra l’altro, con infrastrutture viarie scadenti o insufficienti.

Archivi