emissioni

Tavares: “Servono incentivi nazionali per auto elettriche. Breton: Incentivi e norme contro crisi automotive. Il piano green di Ferrovie. Hassabis: AI e nucleare centrali per transizione

Tavares (Stellantis): “Servono incentivi nazionali all’acquisto di auto elettriche”. Breton (Ue): “Incentivi e norme chiare contro la crisi dell’automotive”. I quattro pilastri della strategia green di Ferrovie. AI, semiconduttori, batterie e nucleare saranno centrali per la transizione secondo Hassabis, Nobel per la Chimica. Italgas debutta in Uk. La rassegna Energia I Governi devono mettere in…

Mase: studio sismico Ponte di Messina da rifare. G20 spinge per aumento aiuti Cop29 a 1000 miliardi. Calenda: “Con nucleare 800 miliardi in meno rispetto a solo rinnovabili”

Studio sismico del Ponte di Messina tutto da rifare per la commissione VIA del Mase. Il presidente del G20 di Rio ha chiesto ai big della Cop29 di aumentare gli aiuti fino a 1000 miliardi. Calenda (Azione): “Mix con rinnovabili costa 800 miliardi in meno rispetto a solo rinnovabili”. La rassegna Energia Sì al Ponte…

Tassa Ue sul carbonio, ecco le prossime scadenze del CBAM

Il CBAM nasce misura complementare all’Emission Trading System, il sistema Ue che impone alle grandi industrie energivore di utilizzare delle licenze per l’emissione di gas serra. Le licenze ETS possono essere acquistate nell’ambito di aste pubbliche, bandite dalle NCAs dei Paesi membri Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM, Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere)…

Ue, Aea: Trend emissioni gas serra registra un calo significativo nel 2023 (-8%)

Per il 2040 e il 2050, le proiezioni esistenti rivelano un divario crescente tra le emissioni nazionali aggregate previste e gli obiettivi dell’Ue Le emissioni totali nette di gas serra nell’Unione Europea sono diminuite dell’8% lo scorso anno, segnando un progresso significativo verso la neutralità climatica per l’UE. L’enorme calo è stato guidato da un…

Industria: pochi investimenti in Manovra. Confindustria: rinnovabili e nucleare contro caro energia. Big Tech puntano nucleare. Che c’è sui giornali

L’industria boccia la Manovra per pochi investimenti. Regina (Confindustria): “Rinnovabili e nucleare antidoto contro caro energia”. Big Tech puntano sul nucleare. La rassegna Energia Le aziende bocciano la nuova Manovra di Bilancio. Gli industriali sono preoccupati dalla mancanza di investimenti, nonostante le rassicurazioni del Governo riguardo i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…

Tutta Italia a rischio idrogeologico. Target Ue irraggiungibili se non raddoppiamo taglio CO2. Aie: Era dell’elettricità. Che c’è sui giornali

Ciciliano (Protezione Civile): “Tutta Italia è a rischio idrogeologico”. L’Italia deve raddoppiare gli sforzi per tagliare la CO2 per raggiungere target Ue. Aie: “Siamo nell’era dell’elettricità”. La rassegna Energia Tutta Italia è a rischio idrogeologico. È l’allarme lanciato da Fabio Ciciliano, nuovo capo dipartimento della Protezione Civile. “L’Italia è un po’ tutta come l’Emilia-Romagna, le…

Ecco perché le emissioni da flaring nel settore oil & gas stanno aumentando

Il flaring – ovvero il processo di combustione del gas naturale in eccesso durante l’estrazione del petrolio – è da tempo una preoccupazione per gli ambientalisti e i decisori politici Secondo l’ultima ricerca condotta da Rystad Energy, le emissioni di flaring derivanti dall’attività di produzione globale di petrolio e gas upstream tra il 2022 e…

Ecco perché le emissioni da flaring nel settore oil & gas stanno aumentando

Il flaring – ovvero il processo di combustione del gas naturale in eccesso durante l’estrazione del petrolio – è da tempo una preoccupazione per gli ambientalisti e i decisori politici Secondo l’ultima ricerca condotta da Rystad Energy, le emissioni di flaring derivanti dall’attività di produzione globale di petrolio e gas upstream tra il 2022 e…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi