emissioni

Ecco perché le emissioni da flaring nel settore oil & gas stanno aumentando

Il flaring – ovvero il processo di combustione del gas naturale in eccesso durante l’estrazione del petrolio – è da tempo una preoccupazione per gli ambientalisti e i decisori politici Secondo l’ultima ricerca condotta da Rystad Energy, le emissioni di flaring derivanti dall’attività di produzione globale di petrolio e gas upstream tra il 2022 e…

Concessionari Stellantis contro Tavares. Ricavi FS +13%, ma Donnarumma frena. Gallo (Italgas): “Con 2iRete Gas big Ue reti digital”. Che c’è sui giornali

I concessionari di Stellantis chiedono il rinvio della scadenza per ridurre le emissioni auto del 15%. Fs fa registrare un aumento di ricavi e Ebitda. Gallo (Italgas): “Con 2iRete Gas nasce big Ue reti digitalizzate”. La rassegna Energia I concessionari di Stellantis fanno muro contro l’ad del gruppo, Carlos Tavares. Infatti, i venditori hanno scritto…

Oltre il 5% delle emissioni globali di gas serra è provocato da guerre o attività militari

Per comprendere meglio l’impatto delle guerre sugli obiettivi di decarbonizzazione delineati nell’accordo di Parigi, i ricercatori hanno cercato sempre più di tracciare un quadro più chiaro delle emissioni rilasciate in relazione alle operazioni militari Ogni guerra ha delle grandi implicazioni umanitarie, mentre spesso vengono trascurate le sue conseguenze ambientali. I conflitti, grandi e piccoli, hanno…

Report AIE-ONU: le emissioni in alcuni settori si sono ridotte grazie alla collaborazione internazionale, ma bisogna accelerare

La “Breakthrough Agenda”, realizzata dall’AIE insieme ai Climate Change High-Level Champions dell’ONU, stabilisce una serie di raccomandazioni affinché i Paesi lavorino insieme in ogni settore per contribuire a ridurre le emissioni entro il decennio in corso Alcuni settori stanno facendo notevoli progressi attraverso la cooperazione internazionale, ma sono necessari sforzi più ampi per realizzare transizioni…

Ok a proposta Urso sulle auto da Berlino. Descalzi: obiettivi quotazione Enilive e Plenitude. Donnarumma: 10 miliardi Pnrr impegnati. Che c’è sui giornali

Berlino pronto ad approvare la proposta di Urso sull’anticipo della clausola di revisione sulle emissioni auto ma non il posticipo del 2035. Descalzi (Eni): “Obiettivi quotazione Enilive e Plenitude”. Donnarumma (FS): “10 miliardi del PNRR su 25 già impegnati”. La rassegna Energia Il governo tedesco è pronto ad appoggiare la proposta del Ministro delle Imprese…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi