Il progetto Ccs si sta affermando come primo al mondo in termini di efficienza e potrà giocare una parte importante nel raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Ue di dotarsi entro il 2030 di una capacità di stoccaggio di CO₂ pari ad almeno 50 milioni di tonnellate per anno. Eni e Snam, nell’ambito della Joint Venture paritetica…
emissioni
Libia preoccupa Eni, 0 emissioni al 2050 impossibile per Exxon, ANEV: ora filiera eolico floating. Che c’è sui giornali
Il blocco al greggio in Libia preoccupa Eni, obiettivo 0 emissioni al 2050 irraggiungibile per Exxon, Togni (ANEV): “Sviluppiamo filiera eolico flottante. La rassegna stampa Energia Il primo ministro del governo dell’est della Libia ha annunciato il blocco a produzione e esportazione di greggio nel Paese. Una misura che, accompagnata alla mancanza di liquidità delle…
L’automotive Ue arranca ma Bruxelles potrebbe rimescolare le carte. Le sfide di questo decennio
Il prossimo decennio sarà cruciale per l’automotive dell’Ue. Concorrenza cinese, stop alle endotermiche, transizione elettrica sono solo alcune delle sfide. Ma il recente voto europeo potrebbe rimescolare le carte I prossimi 10 anni saranno decisivi per l’automotive dell’Ue. La decarbonizzazione rappresenta al tempo stesso un’opportunità e un pericolo per la competitività dell’industria europea. L’avanzata cinese,…
In arrivo nuovi finanziamenti per ridurre le emissioni di metano
I combustibili fossili sono responsabili di circa il 35% del metano generato dall’attività umana ma, secondo la Climate Policy Initiative, nel 2021 e nel 2022 hanno ricevuto meno dell’1% della media annuale Un gruppo globale di circa 50 organizzazioni, tra cui la Climate Bonds Initiative e l’Agenzia Internazionale per l’Energia, sta lavorando a delle nuove…
Le aziende hi-tech nascondono la vera impronta carbonica dell’intelligenza artificiale
Le aziende stanno acquistando dei crediti – chiamati “certificati di energia rinnovabile (REC)” – che possono far sembrare che l’energia consumata da una centrale a carbone provenga invece da un parco solare La spinta incessante delle aziende tecnologiche verso l’intelligenza artificiale sta avendo un costo non dichiarato per il pianeta. Secondo un’analisi di Bloomberg Green,…
Ecco perché i Paesi bruciano ancora più carbone (che riscalda il pianeta)
Anche se le temperature sulla Terra battono nuovi record e gli scienziati di recente hanno avvertito che il clima sta raggiungendo pericolosi punti di svolta, la quantità di carbone consumata continua a crescere È ormai assodato che, per evitare gli effetti più disastrosi del cambiamento climatico, sia necessario eliminare gradualmente le centrali elettriche che bruciano…
Le banche globali non riescono a raggiungere gli obiettivi sulle emissioni
Un’analisi del World Resources Institute su 25 tra le maggiori banche al mondo ha scoperto che “non solo sono fuori strada per raggiungere gli obiettivi sulle zero emissioni, ma molti dei loro impegni sono meno ambiziosi di quanto sembrino” Le banche globali non stanno rispettando gli obiettivi di riduzione dei finanziamenti per le attività che…
Clima, le alte temperature globali possono innescare delle “svolte climatiche” devastanti
Un nuovo studio sul clima, pubblicato su Nature Communications, rileva che è già probabile che il mondo supererà l’obiettivo climatico di Parigi di 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali entro il 2100 Quanto più elevate sono le temperature medie globali e quanto più a lungo rimangono a tali livelli, tanto maggiori sono le probabilità che…
Clima, le alte temperature globali possono innescare delle “svolte climatiche” devastanti
Un nuovo studio sul clima, pubblicato su Nature Communications, rileva che è già probabile che il mondo supererà l’obiettivo climatico di Parigi di 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali entro il 2100 Quanto più elevate sono le temperature medie globali e quanto più a lungo rimangono a tali livelli, tanto maggiori sono le probabilità che…
Auto e CO2 inguaiano Decaro, in sei per ex Ilva, Regina (Confindustria): “Energy Release fondamentale”. Che c’è sui giornali?
Le auto e la riduzione delle emissioni complicano il lavoro della presidenza Decaro nella Commissione Ambiente Ue, sei candidati in corsa per ex Ilva, Confindustria applaude all’Energy Release. La rassegna stampa Energia La presidenza di Antonio Decaro si trova subito a dover affrontare questioni spinose che potrebbero inasprire i rapporti con l’Ue: stop a auto…
Commenti recenti