L’ente industriale Energy Institute, insieme alle società di consulenza KPMG e Kearney, pubblica il rapporto annuale dal 2023. Dallo scorso anno è subentrato a BP, il cui rapporto rappresenta un punto di riferimento per i professionisti dell’energia sin dagli Anni 50 Lo scorso anno il consumo globale di combustibili fossili e le emissioni di energia…
emissioni
Case Green, quanto ci costa davvero e cosa si può fare
La direttiva Case Green costerà all’Italia 180 miliardi di euro, l’equivalente di quanto speso negli ultimi tre anni tra Superbonus, Bonus Casa e Ecobonus. Il rapporto della School of Management del Politecnico di Milano Il recepimento della direttiva Ue Casa Green costerebbe all’Italia 180 miliardi di euro, secondo un modello elaborato da Energy&Strategy della School…
Ecco cosa sono gli “edifici a emissioni zero”
Dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti arriva un chiarimento indispensabile per assicurare che il comparto edilizio già esistente e le nuove costruzioni si muovano nella stessa direzione per raggiungere degli obiettivi concreti e misurabili Ultimamente, soprattutto dopo l’approvazione della direttiva “Case green” da parte del Parlamento europeo, si parla sempre più spesso di “edifici a…
Perché l’invasione russa in Ucraina ha provocato 175 milioni di tonnellate di CO2
L’attività militare in Ucraina è responsabile di 51,6 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 equivalente. La maggior parte di questa cifra – 35,2 milioni di tonnellate di CO2 equivalente – è stata causata dal consumo di carburante da parte dell’esercito russo, con ulteriori 9,4 milioni di tonnellate dall’uso di carburante da parte dell’esercito ucraino…
Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno nel 2023
Il nuovo studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha calcolato le emissioni inquinanti evitate nell’ultimo anno grazie all’utilizzo del dispositivo Telepass sulla rete autostradale italiana Nel 2023, anno in cui il traffico è tornato ai livelli pre-pandemia registrando un aumento generale della circolazione sulle autostrade italiane, sono state risparmiate oltre 72mila tonnellate di CO2 grazie al…
Orsini (Confindustria) chiede nucleare e costo unico energia, Italia rallenta su case green, novità sul Salva Casa. Cosa c’è sui giornali
Orsini chiede di accelerare sul nucleare e il costo unico dell’energia, il governo frena sul recepimento di case green, le ultime novità sul Salva casa. La rassegna stampa Costo unico dell’energia e una decisa accelerata sul nucleare per non perdere la partita con Usa e Cina. Sono le richieste di Emanuele Orsini, presidente di Confindustria,…
Rinnovabili, quattro anni da record per l’Ue. La transizione è più vicina?
La produzione di energia da rinnovabili nell’Ue è aumentata del 46% negli ultimi quattro anni, mentre la generazioni da fossili ha visto un calo importante. La transizione è più vicina? I dati del think tank Ember Dal 2019 al 2023 l’Unione Europea ha compiuto passi da gigante nella transizione energetica. La produzione di energia da…
India, Tata Steel assegna progetto energia rinnovabile da 966 MW (2)
Energia, Rio Tinto e Baowu useranno minerali di bassa qualità per acciaio più pulito (2)
Clima, a conferenza Aie via libera di 45 governi a raddoppio sforzi su efficienza energetica
I ministri alla Conferenza globale sull’efficienza energetica si impegnano a sostenere un’azione politica più incisiva e a dare priorità agli investimenti nel “decennio cruciale” per gli obiettivi energetici e climatici Quarantacinque governi di tutto il mondo hanno approvato l’obiettivo di raddoppiare il tasso medio globale di miglioramento dell’efficienza energetica entro la fine del decennio per…
Commenti recenti