emissioni
Ecco come le tendenze demografiche influenzano le politiche climatiche
La popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi e continuerà a crescere per i prossimi 40 anni, mentre la popolazione europea sta invecchiando rapidamente e dovrebbe iniziare a ridursi nel 2026. Questo sta accadendo in parallelo con i rapidi cambiamenti del nostro clima. Ecco cosa dice il nuovo studio del Centro comune di ricerca (JRC)…
Energia, contabilità emissioni CO2 nel contesto CCS-EOR (3)
Energia, contabilità emissioni CO2 nel contesto CCS-EOR (2)
La contabilità delle emissioni CO2 nel contesto del CCS e dello Enhanced Oil Recovery (EOR)
Tra i diversi metodi di contabilizzazione del carbonio, l’approccio consequenziale consente di quantificare la variazione delle emissioni a livello di sistema, che è rilevante per il processo decisionale e la pianificazione del progetto La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è un insieme di tecnologie che possono contribuire a ridurre le emissioni di carbonio…
Ambiente, le strategie di aziende telecomunicazioni per ridurre emissioni CO2 (3)
Ambiente, le strategie di aziende telecomunicazioni per ridurre emissioni CO2 (2)
Ambiente, le strategie di aziende telecomunicazioni per ridurre emissioni CO2
Ecco come le aziende di telecomunicazioni intendono ridurre le loro emissioni di CO2
Tra il 2016 e il 2021 Telia, Tele2 e Deutsche Telekom hanno ridotto le emissioni Scope 1 e 2 rispettivamente del 99%, 96% e 93% Avere la possibilità di effettuare telefonate e utilizzare la connessione dati del proprio cellulare in giro per il mondo richiede enormi quantità di energia. Non c’è da meravigliarsi, quindi, che…
Commenti recenti