emissioni

La contabilità delle emissioni CO2 nel contesto del CCS e dello Enhanced Oil Recovery (EOR)

Tra i diversi metodi di contabilizzazione del carbonio, l’approccio consequenziale consente di quantificare la variazione delle emissioni a livello di sistema, che è rilevante per il processo decisionale e la pianificazione del progetto La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è un insieme di tecnologie che possono contribuire a ridurre le emissioni di carbonio…

Ecco come le aziende di telecomunicazioni intendono ridurre le loro emissioni di CO2

Tra il 2016 e il 2021 Telia, Tele2 e Deutsche Telekom hanno ridotto le emissioni Scope 1 e 2 rispettivamente del 99%, 96% e 93% Avere la possibilità di effettuare telefonate e utilizzare la connessione dati del proprio cellulare in giro per il mondo richiede enormi quantità di energia. Non c’è da meravigliarsi, quindi, che…

Ultimi Articoli

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenzaFondi statali insufficienti a garantire operatività e continuità del servizio, con l’aggravante che le risorse vengono erogate con ritardi inaccettabili. Una situazione generalizzata che colpisce anche quelle realtà virtuose come la Sardegna, tra le prime ad attivare una rete tra i Centri antiviolenza.
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Ministro per le pari opportunità e famiglia

GNL,  Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

GNL, Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

Impianti GNL per uso industriale ancora equiparati ai distributori di carburante per quanto riguarda le norme antincendio. La conseguenza è che le misure di sicurezza, non solo sono inappropriate rispetto all’uso e al comportamento del gas, ma comportano anche un considerevole rincaro dei costi di realizzazione di questi impianti

Motorizzazioni – situazione insostenibile

Motorizzazioni – situazione insostenibile

In merito all’impossibilità delle Motorizzazioni Civili della Sardegna di gestire con celerità gli adempimenti tecnico-formali, relativi alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
è urgente, non solo accelerare le procedure concorsuali, ma anche a promuovere intese con altre amministrazioni per l’assegnazione temporanea di personale alle Motorizzazioni della Sardegna

Archivi