La spesa del Pnrr è ferma e manca il “nuovo” Fitto, ma il FMI dà speranza. Edison: Chiudere concessioni idroelettriche a gruppi esteri. Elettricità Futura a rischio scissione. La rassegna Energia La spesa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è ferma ancora a un quarto del totale e il governo ancora non ha scelto…
energetica
Dalle stelle alle stalle. Quale destino attende davvero l’idrogeno green
Il recente studio di Harvard ha fatto crescere lo scetticismo nei confronti del destino dell’idrogeno green nel mix energetico del futuro. Ma niente è ancora scritto… Un recente studio di Harvard ha ridimensionato il ruolo dell’idrogeno verde nel mix energetico del futuro. Un’analisi che ha fatto crescere lo scetticismo nei confronti di questo vettore energetico.…
Urso apre a negoziato dazi auto, rinnovabili +10,4%, spesa Pnrr al 25%. Che c’è sui giornali
Urso chiede negoziato su dazi auto elettriche cinesi, rinnovabili +10,4% in un anno, spesa Pnrr ferma al 25% del totale. La rassegna stampa Energia Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, propone all’Unione Europea una linea morbida sui dazi alle importazioni di auto elettriche cinesi: un negoziato. Intanto, in missione a…
Mercato unico, neutralità tecnologica, gas e idrogeno. Quale sarà la nuova politica energetica dell’Ue?
Il nuovo Parlamento europeo avrà un ruolo centrale: definire una politica energetica che tenga conto di energia, sostenibilità economica e ambientale. Una strategia che non può prescindere dal vettore gas e avrà bisogno del contributo di tutte le tecnologie green. L’evento di Proxigas “Nuove prospettive per la politica energetica europea” Serve un cambio di passo…
Commenti recenti