Energia Oltre

Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos di Termini, Giuricin: “Privatizzazione contro i guasti”. Fim Cisl: produzione Stellantis 2024 meno di 500.000. Che c’è sui giornali

Il Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos ferroviario di Roma Termini. Giuricin (Unibicocca): “Privatizzazione soluzione contro i guasti”. Uliano (FIM CISL): “Produzione Stellantis inferiore a 500.000 unità nel 2024. La rassegna Energia Il giorno dopo la tempesta perfetta che ha colpito Roma Termini, mettendo in ginocchio la circolazione ferroviaria di mezza Italia, il Garante bacchetta…

Ecco come si può ridurre l’impatto ambientale degli edifici europei. Il Rapporto dell’AEA

Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, l’invecchiamento della popolazione, l’aumento della ricchezza e il cambiamento climatico dovrebbero modificare la domanda di usi particolari degli edifici in Europa Oltre il 30% dell’impronta ambientale dell’Unione europea deriva dagli edifici, rendendolo il settore con il più alto impatto ambientale tra i Paesi Ue. Si prevede che le…

Energia, aperte le iscrizioni al corso di formazione Anev “Wind Offshore”

Introduzione e definizione dei concetti chiave della tecnologia, le ultime novità del DM FER2 e delle regole operative Gse Aprono oggi le iscrizioni per il Corso di Formazione Wind Offshore organizzato dall’Anev. L’eolico offshore, sia fisso che galleggiante, è una delle tecnologie indispensabili per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, 2040 e 2050. Con…

L’Intelligenza Artificiale ha bisogno del nucleare. Capire un tubo

L’Intelligenza Artificiale ha bisogno del nucleare. Infatti, se vogliono rispettare gli obiettivi di sostenibilità, le società tecnologiche non possono utilizzare l’elettricità delle centrali a gas o a carbone per alimentare i loro data center. Ma non possono nemmeno fare affidamento sull’eolico e solare, perché sono fonti intermittenti mentre i centri dati hanno continuamente bisogno di…

Sullo sviluppo reti elettriche arrivano gli scenari di Terna e Snam

Già al 2030 lo scenario PNIEC Policy di Terna e Snam indica una quota del 63% di rinnovabili sul fabbisogno elettrico complessivo e del 70% sulla produzione di elettricità. Terna, insieme al gestore del sistema gas Snam, ha elaborato il Documento di Descrizione degli Scenari (DDS) 2024, propedeutico alla predisposizione dei piani di sviluppo delle…

Cybersicurezza, Mase collaborerà su energia, acqua e rifiuti

Lo prevede il decreto sulla cybersicurezza che stabilisce “misure volte a garantire un livello elevato di sicurezza informatica in ambito nazionale” Sulla sicurezza informatica del nostro paese “veglieranno” anche ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e Ministero delle infrastrutture…

Rischio stangata da 3 miliardi per automobilisti. Tavares alla Camera per spiegare la crisi. Idea Blackrock in FS. Che c’è sui giornali

Assoutenti: In arrivo stangata da 3,1 miliardi per gli automobilisti per accise diesel. Mirafiori prolunga lo stop a novembre e la Camera convoca Tavares. Il governo pensa all’ingresso di Blackrock in FS. La rassegna Energia In arrivo una stangata da 3,1 miliardi di euro per gli automobilisti. L’allineamento delle accise del diesel a quelle della…

Crescono i progetti sull’idrogeno a basse emissioni, ma serve un maggiore sostegno politico

Gli investimenti e i progetti sull’idrogeno a basse emissioni stanno crescendo, ma per accelerarne l’implementazione servono delle politiche volte a stimolare la domanda in settori chiave, come l’industria pesante, la raffinazione e il trasporto a lunga distanza Un’ondata di nuovi progetti mostra il continuo slancio per l’idrogeno a basse emissioni, nonostante le sfide dovute alle…

Auto: crollano le immatricolazioni a settembre, cresce l’usato

Il volume globale delle vendite mensili, pari a 565.659, ha interessato per il 21,51% vetture nuove e per il 78,49% vetture usate. Associazioni chiedono interventi Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a settembre 2024 sono state immatricolate 121.666 autovetture a fronte delle 136.316 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari…

Nasce Pulsee Luce e Gas per la clientela consumer. Demarchi Presidente, Lubrani Ad

Dopo avere annunciato poche settimane fa un investimento per il biometano in Basilicata, Axpo Italia, tra i maggiori player di energia in Italia, annuncia la costituzione della società Pulsee Srl La costituzione della società Pulsee Srl dedicata alla clientela domestica rientra nella visione di Axpo di garantire ancora più focus, con investimenti, risorse e team…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi