Energia Oltre

Le reazioni di Messico, Canada e Cina ai dazi Usa

Secondo gli analisti, la decisione del governo USA potrebbe avere delle serie ripercussioni sulle economie di Messico, Canada e Cina e potrebbe anche influire sulle catene di approvvigionamento globali Lo scorso 1° febbraio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha introdotto dei nuovi dazi sulle importazioni provenienti da Messico, Canada e Cina. Da oggi,…

Gros (Bocconi): “Contro dazi offerta acquisto energia Usa”. Pasini: “Dazi catastrofe”. Gozzi: “Target acciaio green vicini”

Gros (Bocconi): “Facciamo agli Usa un’offerta per l’acquisto di energia e armi”. Pasini (Confindustria): “Dazi catastrofe”. Gozzi (Federacciaio): “Target acciaio green vicini”. La rassegna Energia I dazi dimostrano chiaramente la volontà di Trump di negoziare, secondo l’economista dell’Università Bocconi Daniel Gros. «E allora negoziamo: facciamo un’offerta e stiamo a vedere che succede», ha detto Gros…

Perché in Germania i terminal galleggianti di GNL restano sottoutilizzati

Le FSRU sono state fondamentali durante la crisi delle forniture di gas nel 2022, quando la Russia aveva ridotto drasticamente la fornitura diretta di gas alla Germania attraverso i gasdotti, una situazione poi aggravata dalla distruzione dei gasdotti Nord Stream Le navi “Neptune” e “Energos Power”, che costituiscono il nucleo del terminale galleggiante di GNL…

Le proposte della politica contro le “eco-follie” e per un futuro realmente sostenibile

Durante il convegno al Senato su iniziativa del senatore Guido Castelli, in collaborazione con l’ufficio studi di Fratelli d’Italia, si è cercato di tracciare uno scenario per migliorare la sostenibilità delle imprese italiane e di tutto il sistema Paese Nel pomeriggio di oggi, nella sala Koch di Palazzo Madama, si è tenuto il convegno “Ambiente…

Auto, M5s: da Schlein plagio, proposta su nuovo Sure è nostra

“Elly Schlein oggi a Bruxelles ha proposto l’istituzione di un fondo Sure per salvare l’industria dell’auto, peccato che quella proposta l’abbiamo avanzata noi al Parlamento europeo e che i suoi europarlamentari hanno votato contro. Lo scorso 23 ottobre, in occasione del voto sul bilancio 2025, avevamo presentato un emendamento che è stato bocciato proprio a…

Pichetto: nuovo nucleare integrerà produzione elettrica, con prezzi gas a livelli alti dovremo intervenire

Cosa ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin nel corso della trasmissione radiofonica “Giù la maschera” (Radio 1 Rai), condotta da Marcello Foa e dedicata al tema “Il nuovo nucleare”. “Abbiamo una domanda di energia che secondo tutte le previsioni esploderà nei prossimi anni. Concordano gli analisti che nei prossimi…

Ecco come i dazi imposti da Trump agitano i settori energia e materie prime

La Cina ha dichiarato che contesterà le imposte di Trump presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio e che prenderà delle contromisure Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sabato scorso ha imposto a Canada e Messico dei dazi del 25% e alla Cina un’imposta del 10%, definendo le misure necessarie per combattere l’immigrazione illegale e il…

Direttiva green, ristrutturare costa 50mila euro per 100 mq

“Le società europee che gestiscono ampi portafogli immobiliari hanno come obiettivo una riduzione delle emissioni del 40-50% entro il 2030 (…) ma i costi sono realmente sostenibili? (…) Fotografa il tema l’ultimo report S&P Global Ratings (…). Secondo l’analisi, per un appartamento di 80-100 metri quadrati mq, le ristrutturazioni finalizzate a soddisfare i requisiti normativi,…

Ultimi Articoli

Nell’Isola non è più tempo di vicerè o vassalli

Nell’Isola non è più tempo di vicerè o vassalli

Erano convinti che il popolo sardo fosse bue: nell'Isola non è più tempo di vicerè o vassalli vassalli Ha vinto il popolo sovrano: il 72,2% dei sardi ha detto No con una affluenza del 62,45%, a fronte di un dato nazionale 59,11% per il No con un’affluenza del 65,47%,...

Archivi