Energia Oltre

Ecco perché il decreto Salva Casa resta fermo al palo

Il cosiddetto decreto “Salva Casa” è un intervento legislativo considerato molto interessante dagli addetti ai lavori e dai proprietari di immobili, che intendono regolarizzare le eventuali lievi difformità edilizie o “abusi minori” presenti nei fabbricati A fine gennaio sono state pubblicate le linee guida del decreto “Salva Casa”, varato dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini,…

Auto, Urso: “Servono azioni urgenti, neutralità tecnologica e risorse per il Made in Europe”

Il ministro Urso ha ribadito la posizione dell’Italia: “È fondamentale affermare il principio di neutralità tecnologica, che deve includere pienamente anche i biocarburanti e l’idrogeno” “Il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete, con tempi certi e risorse adeguate”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo…

Ue, arrivano le contromisure di Bruxelles ai dazi Usa su acciaio e alluminio

La Commissione sta mettendo a punto un pacchetto di contromisure (dazi) aggiuntive da applicare a 18 miliardi di euro di esportazioni statunitensi verso l’Ue, nelle prossime due settimane le consultazioni con le principali parti interessate In risposta all’imposizione “di nuovi e ingiustificati dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’Ue”, la Commissione europea ha…

Pnrr, investimenti fermi a 62,5 miliardi. Urso: “Piano auto Ue troppo timido e in ritardo”. Ripa di Meana (GSE): “Separare prezzi rinnovabili e gas”

Gli investimenti del Pnrr sono fermi a 62,5 miliardi, servirebbe una spesa di 7 miliardi al mese. Urso: “Piano auto Ue troppo timido e in ritardo”. Ripa di Meana (GSE): “Separare prezzi rinnovabili e gas”. La rassegna Energia Il piano europeo sull’automotive è ancora una risposta “troppo timida e fuori tempo massimo rispetto alle sfide…

Perché l’Italia ha un disperato bisogno dei sistemi di accumulo

Dal “Rapporto Adeguatezza 2024” di Terna emerge che, nonostante la grande capacità installata, il contributo effettivo delle rinnovabili alla stabilità del sistema è limitato. Senza adeguate misure di supporto, l’Italia rischia un’instabilità energetica Il settore energetico italiano sta vivendo un momento di transizione fondamentale. L’integrazione sempre più forte delle fonti rinnovabili come il solare e…

Proxigas: Bene dl Bollette ma serve di più per prezzi gas più bassi e sicurezza energetica

Signoretto (Proxigas): “Dl Bollette va incontro alle esigenze dei prezzi. Però sono necessari interventi più strutturali per fare in modo che il gas sia un fattore energetico che abbia una competitività maggiore rispetto a quella che abbiamo visto in questi ultimi mesi” Il dl Bollette può portare sollievo a famiglie e imprese nel breve termine,…

L’oleodotto Druzhba colpito da droni dell’Ucraina, spedizioni di petrolio sospese

Per il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, “gli attacchi alle infrastrutture energetiche ungheresi sono inaccettabili, la nostra sovranità deve essere rispettata. L’Ucraina smetta di prendere di mira le linee di approvvigionamento dell’Ungheria. La pace è l’unica soluzione” Una stazione di misurazione dell’oleodotto Druzhba è stata colpita da un drone delle forze ucraine, provocando un’interruzione…

Ultimi Articoli

Nell’Isola non è più tempo di vicerè o vassalli

Nell’Isola non è più tempo di vicerè o vassalli

Erano convinti che il popolo sardo fosse bue: nell'Isola non è più tempo di vicerè o vassalli vassalli Ha vinto il popolo sovrano: il 72,2% dei sardi ha detto No con una affluenza del 62,45%, a fronte di un dato nazionale 59,11% per il No con un’affluenza del 65,47%,...

Archivi