In Commissione Attività Produttive alla Camera si sono tenute le audizioni informali di rappresentanti di imprese, sindacati e associazioni nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante DL 19/2025 “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale”, il cosiddetto DL Bollette Nella mattinata…
Energia Oltre
Clima, il conto dell’inazione: le aziende rischiano fino al 25% dei profitti. Lo studio BCG
Uno studio di BCG e World Economic Forum conferma: senza azioni concrete, l’economia globale potrebbe perdere fino al 22% del PIL entro il 2100. Ma chi investe oggi nella transizione può ottenere un vantaggio competitivo a lungo termine. Il cambiamento climatico non è più una minaccia astratta: è un’emergenza economica che sta già erodendo profitti…
Comunità pronte per Cer ma burocrazia frena. Spettro disastro ambientale Mare del Nord. Enel in controtendenza in Borsa
Legambiente e Kyoto Club: comunità pronte per Cer ma burocrazia frena. Rischio disastro ambientale nel Mare del Nord dopo la collisione tra una petroliera e una nave cargo. Enel in controtendenza in Borsa: +2,24%. La rassegna Energia Le comunità sono pronte ad accogliere a braccia aperte le Cer, ma la burocrazia frena lo sviluppo. È…
Via libera dell’Antitrust all’operazione Italgas-2i Rete gas
Ascopiave e Acea interessate alle 650 mila utenze che Italgas dovrà cedere dopo il via libera dell’Antitrust all’operazione Rivoluzione in arrivo per l’assetto del settore gas in Italia. L’Autorità Garante della concorrenza e del Mercato ha infatti autorizzato con condizioni l’acquisto di 2i Rete Gas da parte di Italgas. L’operazione, che riguarda i due maggiori…
Sempre più italiani stanno passando al mercato libero dell’energia
Nell’ultimo monitoraggio sull’evoluzione dei mercati di luce e gas, Arera ha comunicato che nel mercato libero dell’elettricità si trova il 77,9% dei clienti domestici, mentre nel mercato libero del gas l’86,3% dei clienti domestici Sono sempre di più gli italiani che stanno migrando verso il mercato libero dell’energia. Nell’ultimo monitoraggio sull’evoluzione dei mercati di luce…
Bollette, salgono alle stelle in Usa
“L’azienda di servizi pubblici che serve la città di New York e la contea di Westchester ha presentato una richiesta di aumento delle tariffe per contribuire a finanziare il passaggio a un’energia più pulita, suscitando costernazione tra i residenti (…) A gennaio, il Dipartimento dei servizi pubblici, che regolamenta i servizi di pubblica utilità, ha…
Gas, riserve Ue sotto il 37%, è la prima volta da tre anni
Secondo i dati forniti da Gas Infrastructure Europe (GIE) le riserve europee sono al 36,8% mentre quelle italiane sono al 47,95%, ben al di sopra della media Ue. Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo di gas in Europa sono scese sotto il 37% per la prima volta in più di tre anni,…
Bollette su del 5,9%. Putin incassa 8 miliardi $ da petroliere ombra. Quaglini: “4,5 milioni clienti entro 2030”
Negli ultimi 4 mesi le bollette sono aumentate del 5,9%, male il gas. Putin incassa 8 miliardi di dollari grazie alla sua flotta ombra di petroliere. Quaglini (Edison Energia): “Obiettivi 4,5 milioni di clienti entro 2030. La rassegna Energia Da ottobre 2024 a gennaio di quest’anno gli italiani hanno pagato bollette più alte del 5,9%…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 10 -14 marzo 2025
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale,…
“C’è ideologia su costi nucleare. Ddl non contrasta referendum”. Parla Guzzetta
“Il problema dei costi del nucleare è tecnico ed economico. Mi sembra ci sia molta ideologia”, spiega il professor Guzzetta, il padre del ddl nucleare Il Governo ha mosso i primi passi per sfatare il tabù del ritorno del nucleare in Italia, ma c’è ancora strada da fare. Uno dei nodi principali riguarda i costi…
Commenti recenti