C’è un nuovo modello metereologico di IA in città e promette di rivoluzionare il commercio di energia e la costruzione degli impianti. Tutti i dettagli Un nuovo modello metereologico di IA potrebbe rivoluzionare il mercato energetico e la gestione delle risorse mondiali. Il sistema sviluppato dal Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine…
Energia Oltre
L’Europa ha 5 grandi riserve di gas inutilizzate
Con le fonti rinnovabili che dovranno ancora attendere anni prima di diventare predominanti nel mix energetico, il gas naturale resta un combustibile ponte fondamentale Il panorama energetico europeo si trova ad un bivio. Tra le ricadute dell’invasione russa dell’Ucraina e la nuova incertezza scatenata dalle mutevoli alleanze e dalla serie di dazi imposti dal presidente degli…
Le opportunità e le sfide per raggiungere l’obiettivo Ue sull’idrogeno rinnovabile
L’idrogeno rinnovabile fa parte di un piano più ampio e di una serie di direttive volte ad aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo energetico dell’Unione europea L’idrogeno rinnovabile è emerso come un elemento chiave del piano dell’Unione europea per decarbonizzare i cosiddetti settori “hard to abate”, quelli cioè in cui ridurre le emissioni…
Perché l’Europa sta ragionando se riattivare il gasdotto Nord Stream
Controllato dalla società russa del gas Gazprom, il progetto Nord Stream è stato sostenuto anche da grandi aziende energetiche occidentali, tra cui Shell, E.ON, Uniper, Engie, OMV e Wintershall Dea, ora di proprietà di Harbour Energy La spinta degli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina ha sollevato interrogativi su come le aziende…
Gas, in calo le riserve Ue ma anche i prezzi: oltre 250 carichi Gnl aggiuntivi per ripristinare scorte
L’Europa avrà bisogno di sforzi supplementari (e di denaro) per ricostituire le scorte gas prima dell’inverno 2025/2026. Basti pensare che erano piene a oltre il 60% a marzo 2024 e marzo 2023. Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo di gas in Europa sono scese al 37,17% per la prima volta in più…
Nuovi pesanti attacchi della Russia contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina
Per Galushchenko la Russia “sta cercando di danneggiare la popolazione ucraina bombardando gli impianti energetici, senza abbandonare l’obiettivo di privarci di elettricità e calore e di causare il danno maggiore ai cittadini” L’esercito russo ha attaccato con droni e missili alcune infrastrutture energetiche e del gas dell’Ucraina. Lo ha affermato oggi il ministro dell’Energia ucraino,…
8 marzo: l’impegno di Terna con il “Piano Strategico per la parità di genere”
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, conferma il proprio impegno sul tema delle pari opportunità definendo gli obiettivi e le misure organizzative specifiche previste dal “Piano Strategico per la Parità di Genere”. La pianificazione di una politica integrata e sistemica ha permesso al gruppo guidato…
Prezzi gas e petrolio a picco. Nomine Fs senza sorprese. La carica dei 400 manager
I prezzi di gas e petrolio cadono a picco. In arrivo le nomine di 400 manager in 90 cda. Nessuna sorpresa nei nuovi vertici delle controllate di FS. La rassegna Energia I prezzi di gas e petrolio cadono a picco. Il petrolio è sceso infatti sotto i 70 dollari al barile. Il gas, invece, ha…
Perché le terre rare sono così preziose da valere la fine della guerra in Ucraina?
Nel 2021 l’Unione europea e l’Ucraina hanno stretto un partenariato strategico sulle materie prime “per contribuire a diversificare, rafforzare e garantire l’approvvigionamento di entrambe le parti” I presidenti di Stati Uniti e Ucraina, Donald Trump e Volodymyr Zelensky, in settimana hanno dichiarato che un accordo sull’accesso degli USA alle terre rare dell’Ucraina è ancora possibile,…
Mundys: Confermato il massimo livello del rating di Cdp su quasi 25mila aziende analizzate
Premiata governance e strategia sul cambiamento climatico Mundys ha visto confermata la sua leadership sulla sostenibilità, rimanendo anche quest’anno nella prestigiosa “A-list” di CDP, l’organizzazione internazionale di riferimento per la valutazione delle performance climatiche e ambientali delle aziende. RISULTATO TESTIMONIA IMPEGNO GRUPPO NELLA STRATEGIA DELLA DECARBONIZZAZIONE Questo risultato testimonia l’impegno continuo delle società del Gruppo…
Commenti recenti