Energia Oltre

Vavassori (Anfia): “Avanti con biocarburanti”. Aversa (AlixPartners): “Posticipo multe auto accettabile compromesso”. Buono (Newcleo): “Bollette meno care con nucleare”

Vavassori (Anfia): “Bene posticipo multe, avanti con biocarburanti”. Aversa (AlixPartners): “Posticipare le multe sulle emissioni auto è un accettabile compromesso”. Buono (Newcleo): “Bollette meno care con il nucleare”. La rassegna Energia Le case automobilistiche esultano per il rinvio delle multe per chi produce e vende poche auto green. La presidente della Commissione Europea, Ursula von…

Francia e Spagna guidano l’energia eolica europea. E l’Italia?

Secondo i ricercatori del Centro comune di ricerca (JRC), solo Francia e Spagna potrebbero produrre una quantità di elettricità equivalente a soddisfare la domanda prevista dall’Unione europea per il 2050, pari a 4.000 TWh L’Europa ha costantemente aumentato la capacità di energia eolica, nell’intento di supportare la transizione energetica e ridurre la dipendenza dai combustibili…

Snam perfeziona l’acquisizione di Edison Stoccaggio

Con l’acquisizione, il Gruppo Snam rafforza ulteriormente l’assetto industriale nello stoccaggio del gas raggiungendo una capacità complessiva pari a circa 18 miliardi di metri cubi (di cui 4,6 di riserva strategica), che corrispondono a oltre il 17% della capacità europea. Il Gruppo di Foro Buonaparte valorizza un asset strategico per il Paese e dà seguito…

Dissalatore di AQP a Taranto nella bufera. I cittadini: è insostenibile. Ecco perché

Il dissalatore di AQP a Taranto finisce nella bufera. Secondo il Comitato per la difesa del territorio jonico è insostenibile dal punto di vista ambientale ed economico. Tutte le ragioni del no Il dissalatore di AQP a Taranto è una scelta insostenibile dal punto di vista ambientale ed economico che rischia di portare la Puglia…

L’Ue: i produttori di auto avranno 3 anni per raggiungere gli obiettivi sulle emissioni

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, dopo aver incontrato dirigenti del settore auto, sindacati e gruppi di attivisti, ha spiegato che “gli obiettivi restano gli stessi e dovranno essere rispettati, ma così diamo più respiro all’industria” La Commissione europea ha ceduto alle pressioni delle case automobilistiche europee, concedendo loro 3 anni, anziché…

A Bruxelles l’evento annuale del Patto europeo per il clima: tra gli ospiti Wopke Hoekstra e Kurt Vandenberghe

L’appuntamento annuale con il Patto Europeo per il Clima a Bruxelles il 19 marzo dalle 8.30 alle 16.30 presso il Charlemagne Building. Ospiti Hoekstra e Vandergberghe Adattamento climatico, attivismo giovanile, inclusione nelle politiche ambientali, superamento dell’eco-ansia e ruolo dell’intelligenza artificiale nelle azioni per il clima: questi i temi al centro dell’evento annuale dell’European Climate Pact…

Il Conto Termico 3.0 cambia ancora. L’ultima versione e le novità

Prosegue il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0. Ecco l’ultimo schema di decreto inviato dal Mase alle Regioni, che Energia Oltre ha potuto visionare in anteprima Il testo dl DM Conto Termico 3.0 cambia ancora. Ecco l’ultimo schema di decreto ministeriale inviato dal Mase alle Regioni, che Energia Oltre ha potuto…

Ppe chiede retromarcia von der Leyen su transizione auto. Energivori contro rinnovabilisti per bollette. Puliti: “Campione Ue ingegneria con fusione Subsea7”

Il Ppe torna a chiedere a von der Leyen un retromarcia sulla transizione elettrica delle auto. Scontro tra energivori e rinnovabilisti sulle bollette. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà campione Ue dell’ingegneria energetica”. La rassegna Energia Il retromarcia dell’Ue sulla transizione elettrica delle auto non è più un tabù. Il partito popolare europeo (Ppe) è tornato…

Ultimi Articoli

Sardegna fine del regime dell’essenzialità

Sardegna fine del regime dell’essenzialità

Interrogazione. Quali sono le valutazioni tecniche che hanno portato Terna S.p.A. alla revoca del regime di essenzialità sino ad oggi riconosciuto agli impianti di produzione di Fiume Santo, Portovesme e Ottana.

Saremar, sì soluzioni concrete no a passerelle mediatiche!

Saremar, sì soluzioni concrete no a passerelle mediatiche!

La privatizzazione della Tirrenia e delle sue controllate, come Saremar, è del Governo Silvio Berlusconi. Sappiamo come è andata a finire la privazione. Invece della liberalizzazione del settore, si sono create le condizioni che favoriscono il regime di monopolio, con un rischio per la sostenibilità delle tariffe e della continuità del servizio.

M5S, Governo svende Italia alla Cina e non ha pianificazione

M5S, Governo svende Italia alla Cina e non ha pianificazione

M5S, Governo svende Italia alla Cina e non ha pianificazione ROMA, 11 SET - "Una risposta evasiva che non fa altro che confermare i nostri dati e la nostra analisi: L'Italia e' spezzettata, venduta, svenduta alla Cina. Un Paese, il nostro, senza piano industriale,...

Parola di Renzilvan

Parola di Renzilvan

L’ultima indecenza: il Cernobbio show, i Riotta ormai proliferano ovunque dalle testate giornalistiche alle televisioni nazarene, dalle fila della finanza privata a quelle dei presidenti delle partecipate (da lui nominati) plaudenti e ossequiosi celebrano il Silvan...

Archivi