Energia Oltre

Italgas, prima trimestrale del 2024 all’insegna della solidità. Utili +13,5%

Gallo: Gli indicatori economico-finanziari di Italgas hanno fatto registrare un’ottima crescita, in molti casi a doppia cifra. I risultati conseguiti nei primi tre mesi del 2024, con un utile netto attribuibile al Gruppo pari a 117,6 milioni di euro (+13,5%), “confermano il percorso di crescita nel solco tracciato dal Piano Strategico 2023-2029 e hanno compensato…

Rinnovabili, ecco cosa risponde il Mase a Confindustria sulle esenzioni delle Valutazioni ambientali

L’interpello di Confindustria al Mase ha riguardato l’esclusione dalla Via in aree idonee già sottoposte a Vas e sulla presentazione dell’Autorizzazione unica insieme alla Via Secondo Confindustria per alcune fattispecie di impianti rinnovabili sarebbe possibile l’esenzione delle valutazioni ambientali soprattutto in vista delle finalità di accelerazione delle installazioni e specialmente se collocate in aree idonee…

Perché Chicco Testa ha scritto al ministro Pichetto su Arera

Il testo evidenzia come “eventuali interventi demolitivi tout court sulla disciplina Arera” nel settore rifiuti “sono poco funzionali all’interesse delle imprese essendo più adeguati interventi nel merito sulle regole del gioco e percorsi condivisi” Il Presidente di Assoambiente Chicco Testa ha scritto una lettera al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, in…

La Commissione europea presenta nuovi orientamenti e raccomandazioni per accelerare la diffusione delle rinnovabili

In vista dell’anniversario di REPowerEU, Bruxelles evidenzia le modalità per “migliorare le procedure di pianificazione e autorizzazione per le energie rinnovabili e i relativi progetti infrastrutturali nell’Unione europea” A quasi due anni dall’adozione del piano REPowerEU, la Commissione europea oggi ha fornito ulteriore sostegno agli Stati membri per accelerare ulteriormente la diffusione delle energie rinnovabili e…

Superbonus, Ponte sullo Stretto, incentivi casa: cosa c’è sui giornali di oggi

Il Superbonus divide la maggioranza, il Ponte sullo Stretto di Messina ancora non c’è ma già si specula, il Governo pensa di sfoltire gli incentivi casa: la rassegna dei giornali. Scade il termine per la presentazione in commissione Finanze al Senato dei subemendamenti al decreto Superbonus ma la maggioranza è divisa sulla retroattività. I lavori…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 13-19 maggio 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, audizione, in videoconferenza, di rappresentanti ENEA e proposta di nomina del professor Francesco Maria Chelli…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi