L’Ue potrebbe consentire ai Paesi membri di discostarsi fino a 5 punti percentuali dall’obiettivo Ue di riempire gli stoccaggi di gas al 90%, “se le condizioni di mercato saranno sfavorevoli per il riempimento degli impianti” I Paesi dell’Unione europea stanno discutendo una proposta che consentirebbe loro di discostarsi dall’obiettivo del di riempire gli stoccaggi di…
Energia Oltre
Il futuro dell’energia tra innovazione e transizione
Perché nel 2025 i prezzi del petrolio saranno più bassi rispetto allo scorso anno
Wood Mackenzie prevede che quest’anno il prezzo del petrolio Brent si attesterà in media a 73 dollari al barile, in calo di 7 dollari rispetto al 2024 Secondo le ultime previsioni mensili sul mercato del petrolio di Wood Mackenzie, nel 2025 i prezzi del greggio Brent dovrebbero attestarsi in media a 73 dollari al barile,…
All’inizio del 2025 le bollette sono aumentate del 24% sulla luce e del 28% sul gas. L’analisi di Segugio.it
L’aumento del costo all’ingrosso dell’energia ha portato a un sostanziale incremento della spesa sulle bollette per le famiglie che hanno scelto una tariffa a prezzo variabile, indicizzato sul PUN e PSV Tra la seconda metà del 2024 e i primi due mesi del 2025 si è registrata una sostanziale crescita del costo all’ingrosso dell’energia, sia…
Rinnovabili +7 GW nel 2024. Ucraina ha 5% terre rare, ma estrae solo 15%. Sorgenia punta milione clienti e pensa a EF Solare
Rinnovabili +7 GW nel 2024, è record. Il sottosuolo dell’Ucraina contiene il 5% dei minerali critici, ma vengono estratti solo il 15%. Sorgenia punta a 1 milione di clienti e pensa all’integrazione con EF Solare a polo energetico. La rassegna Energia Le rinnovabili toccano un nuovo record: 7 gigawatt installati nel 2024. La quantità totale…
Acqua, Corte Conti: volumi prelevati per uso potabile oltre i 9 mld di mc l’anno in Italia a causa delle perdite
Dei 5,3 miliardi di euro riferiti ai 628 interventi in corso, 3,7 sono ascrivibili al Pnrr, soprattutto per investimenti sulla sicurezza dell’approvvigionamento idrico e sulla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione Il volume d’acqua prelevato in Italia per uso potabile supera i 9 miliardi di metri cubi l’anno, per un prelievo giornaliero di 25…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 24-28 marzo 2025
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, proposta di nomina della dottoressa Francesca Mariotti a presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)…
La domanda globale di energia nel 2024 è cresciuta a un ritmo più veloce della media. Il report AIE
Dopo anni di cali, la domanda di energia sta tornando a crescere anche nei Paesi avanzati, con la rapida crescita dell’elettricità in tutto il mondo che spinge il consumo di energie rinnovabili, gas, carbone e nucleare Nel 2024 la domanda globale di energia è cresciuta a un ritmo più veloce della media, poiché il consumo…
Le rinnovabili complicano il compito del sistema energetico. L’idrogeno sarà davvero l’antidoto al caro prezzi?
Le rinnovabili complicano il compito del sistema energetico. L’idrogeno può davvero assicurare prezzi bassi e sicurezza? Sfide e opportunità Lo sviluppo delle rinnovabili mette a dura prova il sistema energetico europeo. Infatti, è sempre più difficile mantenere la sicurezza dell’approvvigionamento e assicurare prezzi bassi, secondo gli analisti di Wood Mackenzie. L’idrogeno può ricoprire un ruolo…
Le rinnovabili complicano il compito del sistema energetico. L’idrogeno sarà davvero l’antidoto al caro prezzi?
Le rinnovabili complicano il compito del sistema energetico. L’idrogeno può davvero assicurare prezzi bassi e sicurezza? Sfide e opportunità Lo sviluppo delle rinnovabili mette a dura prova il sistema energetico europeo. Infatti, è sempre più difficile mantenere la sicurezza dell’approvvigionamento e assicurare prezzi bassi, secondo gli analisti di Wood Mackenzie. L’idrogeno può ricoprire un ruolo…
Commenti recenti