Energia Oltre

Ok a sesta rata Pnrr da 8,7 miliardi. Mattarella: Natura presenta il conto, bisogna fare di più. Bruni (Ispi): “Balcani hub energia”. Che c’è sui giornali

In arrivo la sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi. Mattarella: La Natura presenta il conto. Non basta proporsi di mitigare le avversità, serve di più. Bruni (Ispi): Balcani possono diventare hub energetico. La rassegna Energia L’Ue dà il via libera alla sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi. Il conto totale dei soldi ricevuti…

L’Italia tira dritto sul nucleare: ecco tutti i progetti in cantiere

Molte aziende stanno già stipulando accordi per moltiplicare la loro presenza nel settore e acquisire know-how utili alle imprese e rilanciarsi come produttori di componenti, o per abbassare i costi energetici della produzione Entro fine anno in Italia potrebbe nascere la prima newco (new company) pubblica, gestita dalle principali aziende statali del settore, volta a…

Rinnovabili: CDM approva schema su nuovi regimi amministrativi, tre strade con tempi ridotti

Il provvedimento raccoglie le proposte emendative della Conferenza Unificata e tiene conto dei pareri delle Commissioni parlamentari. Pichetto: “Nuovo sistema efficace per obiettivi climatici ed energetici” Il Consiglio dei ministri del 25 novembre ha approvato in via definitiva lo schema di decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti…

Rinnovabili: CDM approva schema su nuovi regimi amministrativi, tre strade con tempi ridotti

Il provvedimento raccoglie le proposte emendative della Conferenza Unificata e tiene conto dei pareri delle Commissioni parlamentari. Pichetto: “Nuovo sistema efficace per obiettivi climatici ed energetici” Il Consiglio dei ministri del 25 novembre ha approvato in via definitiva lo schema di decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti…

Il Private Equity è più sostenibile grazie a investitori e vantaggi commerciali

Il rapporto annuale “Sustainability in Private Equity” di Boston Consulting Group (BCG), le aspettative degli investitori stanno accelerando questo cambiamento, con un orientamento verso risultati tangibili in ambito ESG e nella loro integrazione nelle strategie di investimento da parte degli asset manager Il settore del private equity si sta rivelando un attore chiave nella transizione…

Presentata la Strategia Nazionale sull’Idrogeno: più scenari per la sua diffusione

“L’idrogeno – ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin – è una delle soluzioni fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, che abbiamo chiaramente delineato nel PNIEC e che devono portarci al net zero al 2050″ Orizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui…

Utilities, investimenti per 7,4 mld (+19% in un anno): Decarbonizzazione, economia circolare e digitalizzazione le leve

Censiti investimenti annuali di 1,1 miliardi nella decarbonizzazione, di 535 milioni nell’economia circolare e di 589 milioni nella digitalizzazione Il volume complessivo di investimenti realizzati nel 2023 dalle utilities italiane è pari a 7,4 miliardi, un dato in aumento del 19% rispetto all’anno precedente. Di questi, quasi un terzo sono stati destinati a decarbonizzazione, digitalizzazione…

Rinnovabili e nucleare: le opinioni italiane si allineano alla media europea

Gli italiani sono a favore delle energie rinnovabili più della media Ue con l’88% ma cresce l’apertura trasversale all’energia nucleare: il 62% degli elettori dei partiti di governo è favorevole Le opinioni degli italiani sulle tecnologie energetiche, comprese le rinnovabili e l’energia nucleare, si stanno evolvendo, allineandosi progressivamente alla media europea. Questo è il dato…

Testo unico sulle rinnovabili: più poteri a Regioni. 1 italiano su 2 vuole il nucleare. La ricetta del successo dell’auto cinese. Che c’è sui giornali

Maggiori poteri alle Regioni sulle autorizzazioni e stretta sulle sanzioni dal Testo Unico sulle rinnovabili. 1 italiano su 2 vorrebbe il ritorno al nucleare. La ricetta del successo dell’industria dell’auto elettrica cinese. La rassegna Energia Le Regioni ottengono maggiori poteri sulle autorizzazioni per i nuovi impianti di energia rinnovabile, i regimi amministrativi si riducono a…

Testo unico sulle rinnovabili: più poteri a Regioni. 1 italiano su 2 vuole il nucleare. La ricetta del successo dell’auto cinese. Che c’è sui giornali

Maggiori poteri alle Regioni sulle autorizzazioni e stretta sulle sanzioni dal Testo Unico sulle rinnovabili. 1 italiano su 2 vorrebbe il ritorno al nucleare. La ricetta del successo dell’industria dell’auto elettrica cinese. La rassegna Energia Le Regioni ottengono maggiori poteri sulle autorizzazioni per i nuovi impianti di energia rinnovabile, i regimi amministrativi si riducono a…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi