Energia Oltre

COP29, ecco cosa serve per arrivare all’accordo finale

L’obiettivo principale della COP29 è concordare un nuovo obiettivo su quanto denaro dovrà essere fornito ai Paesi in via di sviluppo per aiutarli ad adattarsi ai disastri meteorologici causati dal clima e alla transizione verso sistemi energetici più puliti  Il vertice ONU sul clima COP29 oggi entra nella fase finale. I delegati dell’Azerbaigian, Paese ospitante,…

Tutti gli scenari sul ruolo che il gas avrà in Europa questo inverno

 Secondo un’analisi dell’OIES, il calo dell’offerta interna europea, unito ad una limitata flessibilità al rialzo per il gas importato da gasdotto, significa che i prelievi di stoccaggio e il GNL spot saranno dei fattori chiave La notizia che la fornitura di gas russo alla società austriaca OMV è stata sospesa a seguito di una sentenza…

Eni: avviato HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500 del super calcolo

L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione Eni ha annunciato il completamento e l’avvio del nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – HPC) HPC6 che, con una straordinaria potenza di calcolo di 606 PFlops di picco…

Eni: avviato HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500 del super calcolo

L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione Eni ha annunciato il completamento e l’avvio del nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – HPC) HPC6 che, con una straordinaria potenza di calcolo di 606 PFlops di picco…

Eni: avviato HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500 del super calcolo

L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione Eni ha annunciato il completamento e l’avvio del nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – HPC) HPC6 che, con una straordinaria potenza di calcolo di 606 PFlops di picco…

Eni: avviato HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500 del super calcolo

L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione Eni ha annunciato il completamento e l’avvio del nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – HPC) HPC6 che, con una straordinaria potenza di calcolo di 606 PFlops di picco…

Eni: avviato HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500 del super calcolo

L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione Eni ha annunciato il completamento e l’avvio del nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – HPC) HPC6 che, con una straordinaria potenza di calcolo di 606 PFlops di picco…

Eni: avviato HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500 del super calcolo

L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione Eni ha annunciato il completamento e l’avvio del nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – HPC) HPC6 che, con una straordinaria potenza di calcolo di 606 PFlops di picco…

Alla COP29 finora pochi progressi (e si parla poco di cifre)

Il dossier più importante della conferenza, quello sul fondo per aiutare i Paesi vulnerabili al riscaldamento globale, non ha ricevuto dal G20 la spinta per sbloccare un negoziato bloccato da giorni Oggi alla COP29 in corso a Baku si percepisce una certa delusione per il mancato segnale venuto dal G20 di Rio de Janeiro, dopo…

Mase, firmato decreto che istituisce lo Sportello Unico delle Energie Rinnovabili

È istituito presso il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) un tavolo tecnico permanente con i rappresentanti delle Regioni, delle Province autonome, dei Comuni e del GSE con la finalità di monitorare l’utilizzo della piattaforma SUER Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto che istituisce la Piattaforma…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi