Il professor GB Zorzoli analizza un recente rapporto del Sabin Center della Columbia University che elenca 15 false affermazioni riguardanti i parchi eolici “La campagna dell’ANEV per diffondere sui social una corretta informazione sull’energia eolica è caratterizzata dalla felice scelta di un motto – ‘In vento veritas’ – capace di bucare lo schermo e, per…
Energia Oltre
Germania: ambiente, a Cottbus nasce il più grande lago artificiale tedesco (2)
La decisione di sospendere l’inondazione arriva in un momento di crescente preoccupazione per l’approvvigionamento idrico in Lusazia e nella regione di Berlino-Brandeburgo. Alcuni Länder dell’Est hanno infatti chiesto al governo federale maggiori risorse per far fronte a questa emergenza. Il fiume Sprea, cruciale per l’approvvigionamento idrico di milioni di persone, dovrebbe beneficiare di questa nuova…
Deposito rifiuti radioattivi, Pichetto Fratin concede più tempo per le osservazioni dei comuni sulla CNAI
Limite sarebbe scaduto il 26 dicembre, si passa da trenta a sessanta giorni per favorire partecipazione Su impulso del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, passa da trenta a sessanta giorni il tempo a disposizione dei comuni interessati per inviare osservazioni sulla Carta Nazionale delle Aree Idonee a ospitare il deposito nazionale di…
Le strategie dei Paesi Ue per portare più gas in Europa
Negli ultimi due anni sono stati realizzati 8 nuovi terminal di esportazione di GNL e 99 terminal di approdo, facendo aumentare la capacità di esportazione mondiale del 7% e la capacità di importazione globale del 19% Grecia e Israele hanno firmato un accordo per promuovere la stabilità energetica regionale e progetti energetici innovativi nel Mediterraneo…
Urso: “Italia centrale in piani Stellantis”. Scontro su investimenti in Autostrade. Corsa ai bonus seconde case e caldaie, taglio vale 1 miliardo
Urso: “Italia al centro delle strategie di Stellantis”. È scontro sugli investimenti in Autostrade. Ultima settimana per i bonus seconde case e caldaie, il taglio vale 1 miliardo di euro. La rassegna Energia Il piano di Stellantis ha posto l’Italia “al centro delle sue strategie”. A dirlo è il ministro delle Imprese e del Made…
Le ambizioni della Russia sono l’occasione per parlare dell’energia nucleare in Italia
Secondo un articolo del Norwegian Institute of International Affairs, il crescente portafoglio nucleare estero della Russia – che include la costruzione di reattori, la fornitura di combustibile e altri servizi – si estende su 54 Paesi La Russia sta costruendo più di 10 unità nucleari all’estero, nel tentativo di sfruttare la crescente domanda di energia…
La crisi mette in ginocchio le case auto Ue. Tutte le chiusure e i licenziamenti
La crisi mette in ginocchio le case auto dell’Ue. Cosa faranno Stellantis, VW, Ford, Bosch e Michelin? Tutti i licenziamenti e le chiusure di stabilimenti Debole domanda, costi elevati, concorrenza dalla Cina e rallentamento della transizione elettrica stanno mettendo a dura prova le case Ue. Diversi produttori hanno annunciato grandi licenziamenti per la chiusura di…
Germania: Bruxelles approva finanziamenti per quattro terminal LNG flottanti (2)
L’iniziativa della Germania di sviluppare questi terminal è stata accelerata dopo l’invasione russa dell’Ucraina, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle forniture di gas russe. A lungo termine, il piano prevede che queste strutture temporanee siano sostituite da terminal fissi a terra. Il finanziamento di 4,06 miliardi di euro ha lo scopo di coprire le…
Gruppo Dolomiti Energia e Gruppo IVPC perfezionano signing per partnership strategica nel settore delle rinnovabili
La partnership comprende circa 66 MW di impianti eolici e fotovoltaici già in esercizio, oltre a 30 MW attualmente in costruzione, tutti distribuiti nel sud Italia. A questi si aggiunge una pipeline di ulteriori progetti per circa 867 MW, suddivisi in diverse fasi di sviluppo, con circa 72 MW già autorizzati e altri 212 MW…
L’appello delle associazioni al governo: salviamo l’idroelettrico italiano
Il settore idroelettrico chiede di “salvaguardare la risorsa, gli interessi pubblici e i relativi comparti industriali” e di adottare “opportuni provvedimenti normativi” per consentire al settore di “sviluppare un potenziale di investimenti per circa 15 miliardi di euro”, impedendo la partecipazione alle gare di operatori di Paesi “che non presentano reali condizioni di apertura e…
Commenti recenti