Energia Oltre

Gli italiani apprezzano le auto ibride, ancora scettici sulle elettriche

Secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, per il peso delle auto ibride sul totale delle immatricolazioni, l’Italia con il 42,9% supera la media europea del 37% e Paesi come Francia e Germania L’andamento del mercato italiano nel 2024 conferma la preferenza degli automobilisti verso le auto ibride rispetto alle elettriche. Secondo i dati dei primi nove…

Auto, 50.000 posti di lavoro a rischio senza produttività. Trump uscirà dagli Accordi di Parigi. I big disertano la Cop29. Che c’è sui giornali

Se non aumenta la produttività, a breve l’industria automotive italiana dovrà tagliare 50.000 posti di lavoro. Trump uscirà di nuovo dagli Accordi sul clima di Parigi. I leader disertano la Cop29. La rassegna Energia Lo stop ai motori endotermici e la spietata concorrenza cinese faranno salire a breve fino a 50.000 il numero dei posti…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 11-17 novembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare: audizione di Laura Cozzi, direttrice per la sostenibilità, la tecnologia e le prospettive dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), audizione informale…

L’allarme degli scienziati: l’inquinamento da plastica sta cambiando l’intero sistema terrestre

Gli autori esortano i delegati ai colloqui dell’ONU a smettere di considerare l’inquinamento da plastica semplicemente come un problema di rifiuti e ad affrontare invece i flussi di materiali attraverso l’intero percorso di vita del materiale L’inquinamento da plastica sta cambiando i processi dell’intero sistema terrestre, esacerbando il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, l’acidificazione…

Gas russo? No grazie. Le 3 strategie per aumentare la competitività dell’industria Ue

Trump promette di porre fine al conflitto in Ucraina, una pace che potrebbe riappacificare Ue e Russia, facendo risalire le importazioni di gas da Mosca. Ma i problemi per l’industria europea rimarrebbero. Le 3 strategie per aumentare la competitività La crisi energetica è l’occasione per ripensare la struttura industriale europea, mettendo al centro prodotti in…

Cosa comporterà il ritorno di Trump per la politica climatica ed energetica Ue?

Secondo il think tank Bruegel, la prima conseguenza della vittoria di Trump sarà ovviamente il passo indietro sull’azione per il clima: probabilmente ritirerà di nuovo gli USA dall’accordo di Parigi Il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti è destinato a rimodellare profondamente la politica climatica ed energetica del Paese, con ripercussioni di…

Le rinnovabili in Europa alla prova del vento (scarso) e dell’impennata dei prezzi

Anche se gli impianti eolici e solari raggiungessero livelli record e la produzione da fonti rinnovabili superasse quella dei fossili (quando le condizioni meteorologiche lo consentono), i Paesi europei necessitano di una generazione di riserva affidabile L’Europa negli ultimi anni ha fatto enormi progressi nell’incrementare la sua capacità di energia rinnovabile. Per la prima volta…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi