Energia Oltre

Trump vuole la centrale nucleare di Zaporizhzhia (che è occupata dalla Russia)

Il presidente ucraino Zelensky ha spiegato che, “se gli americani stanno pensando a come trovare una via d’uscita e vogliono portare via ai russi Zaporizhzhia e modernizzarla, questa è una questione aperta, possiamo parlarne” L’approccio transazionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per portare la pace in Ucraina riguarda un nuovo desiderio: la centrale…

Fondo Sure da 100 miliardi, Ecobonus elettriche, ruolo di Stellantis e accordi con altre case. Le proposte di M5S contro la crisi dell’auto Ue

Fondo Sure da 100 miliardi, Ecobonus elettriche, Social Leasing, Fondo per la Collaborazione, definizione del ruolo di Stellantis, accordo con altre case auto. Ecco il documento integrale con la proposta di M5S e Left per salvare l’automotive Ue La transizione elettrica incombe, ma le case auto sono in ritardo su diversi fronti. Il Green Deal…

La Commissione europea posticipa il piano con i nuovi obiettivi sul clima

“Possiamo supporre con sicurezza che non verrà adottato nel primo trimestre”, ha affermato oggi un portavoce della Commissione europea, senza rivelare quando verrà proposto il nuovo obiettivo sul clima La Commissione europea ha dichiarato di aver ritardato il suo piano di proporre un nuovo obiettivo climatico Ue nel primo trimestre di quest’anno, posticipando il lancio…

L’acqua è sempre più preziosa: le istituzioni valutano come sfruttare al meglio la risorsa idrica

Al convegno “Acqua, cura della risorsa e accesso universale” hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e la commissaria europea per l’Ambiente, la resilienza idrica e un’economia circolare e competitiva, Jessika Roswall L’importanza e il ruolo dell’acqua nella società, inclusi gli utilizzi e gli scenari futuri della…

Baku Steel ad un passo da Ilva, cosa cambia per Italia l’accordo con azeri. Gallo (Italgas): “Ue, serve più pragmatismo”. Arriva Piano Acqua Ue

Baku Steel ad un passo dall’acquisto di Ilva, cosa comporterà per Italia l’accordo con gli azeri? Gallo (Italgas): “Ue, serve più pragmatismo”. Roswall (Commissione Ue): “Piano Acqua entro giugno”. La rassegna Energia Gli azeri di Baku Steel sono ad un passo dall’aggiudicarsi l’Ilva. I commissari hanno dato l’ok, manca solo l’ok del Governo. L’offerta azera…

Confindustria tedesca perplessa su costi ed efficienza transizione in Germania

Secondo BDI e BCG, una “transizione energetica ottimizzata” permetterebbe di risparmiare fino a 370 miliardi di euro entro il 2035 senza compromettere gli obiettivi climatici. L’Associazione federale dell’industria tedesca (BDI) ha espresso forti perplessità sui costi e l’efficienza della transizione energetica in Germania. Secondo uno studio condotto dal Boston Consulting Group (BCG), i costi del…

Il ruolo dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione dell’Europa

L’impegno dell’Europa nei confronti dell’idrogeno rientra in una strategia a lungo termine per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a raggiungere gli obiettivi climatici stabiliti nel Green Deal europeo Nel percorso verso la decarbonizzazione a livello globale, l’Europa è la regione che più sta puntando sull’idrogeno rinnovabile. Secondo i dati della Global Energy Infrastructure…

Automotive italiano tra crisi e trasformazione, aumentano investimenti ma servono incentivi: il Rapporto OTEA 2024

Le regioni italiane mostrano andamenti differenti: la Lombardia e il Triveneto si distinguono per resilienza e crescita, mentre Piemonte e Mezzogiorno affrontano maggiori criticità. L’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano (OTEA) presenta il suo nuovo Rapporto edizione 2024, curato da Giuseppe Giulio Calabrese, Anna Moretti e Francesco Zirpoli, frutto di un’indagine approfondita condotta da alcune…

Tpl, via libera al Mit per l’accordo sul contratto collettivo nazionale

Sostegno del ministro Salvini al settore Tpl. Risultato atteso da oltre 110 mila operatori. Incremento economico medio mensile a regime tra i 220 ed i 240 euro. Arriva il via libera al Mit per l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del Trasporto Pubblico Locale, alla presenza del vice ministro Edoardo Rixi. Che scongiura anche…

Ultimi Articoli

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 - «Troppi i ritardi e le criticità nell'avvio della...

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Il lockdown ha fatto precipitare, da un giorno all’altro, milioni di lavoratori italiani nello smart working non pianificato. Una condizione di disagio e caos lavorativo, tra spazi inadeguati, strumentazioni insufficienti e, spesso, nella totale assenza di regole...

Cicale e formiche

Cicale e formiche

Il Re del dumping fiscale, tale Rutte, a capo di un gruppo di Paesi che ogni anno dragano in modo elusivo miliardi di euro dalle casse degli altri Paesi europei

Archivi