Energia Oltre

Piano Governo contro caro bollette. Elezioni venete bloccano estrazioni gas. Nucleare attrae 109 miliardi investimenti IA Francia

Il piano del Governo contro il caro bollette. Le elezioni venete potrebbero essere responsabili del blocco alle estrazioni di gas. Il nucleare francese attrae 109 miliardi di euro di investimenti in data center per l’IA. La rassegna Energia Il piano del Governo contro il caro bollette punta principalmente sulla sospensione della tassa sulle emissioni di…

Il ministro Pichetto sulla Terra dei Fuochi: la sentenza della CEDU impone un’azione immediata di tutte le istituzioni coinvolte

L’Italia è stata condannata ad adottare, entro due anni dalla data in cui la sentenza diventerà definitiva, misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento in questione, in linea con le raccomandazioni delineate dalla stessa sentenza “La nota e triste vicenda della Terra dei Fuochi ci permette, alla luce della sentenza…

Rifiuti urbani in calo per il secondo anno consecutivo. I dati Eurostat

Austria e Danimarca i paesi dove si producono più rifiuti (oltre 800 Kg), Italia a quota 486 Kg Nel 2023, la quantità di rifiuti urbani generati pro capite nell’UE ammontava a 511 kg, 4 kg in meno rispetto al 2022 (515 kg) e 23 kg in meno rispetto al 2021 (534 kg), il che rappresenta…

Civitavecchia: al via consultazione Mimit per reindustrializzazione area. Urso: “Con imprese per sviluppo territorio”

L’obiettivo è definire un piano complessivo per l’intera area di Civitavecchia, con investimenti strategici capaci di assicurare la riconversione e lo sviluppo economico e sociale a lungo termine, da formalizzare poi attraverso un accordo di programma. Al via la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga…

Dombrovskis: “Imprese risparmieranno 37,5 miliardi da taglio costi burocrazia”.

Dombrovskis: “37,5 miliardi di risparmi per imprese dal taglio dei costi della burocrazia”. Tabarelli (Nomisma Energia): “Il tetto al prezzo del gas non è l’unica salvezza”. Recchi (società Stretto di Messina): “Ponte accelera crescita”. La rassegna Energia Le imprese europee potrebbero risparmiare 37,5 miliardi di euro dal taglio dei costi della burocrazia. Sono i calcoli…

Ecco il testo del dl Conto Termico 3.0 in consultazione delle Regioni

Il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0 è agli sgoccioli. Ecco l’ultimo schema di decreto legge, che Energia Oltre ha potuto visionare in anteprima Il dl Conto Termico 3.0 è sempre più vicino. Terminato il confronto tra il Mase e le Regioni, il decreto che incentiva interventi di efficientamento energetico e…

Lottomatica Group tra le aziende leader del gaming: rating B nella categoria Climate del Carbon Disclosure Project

Lottomatica Group ha aderito al CDP, organizzazione no-profit internazionale di riferimento nella valutazione delle strategie ambientali delle aziende quotate, fornendo un disclosing dettagliato sulle proprie iniziative di sostenibilità Lottomatica Group annuncia con orgoglio di aver ottenuto il rating B dal Carbon Disclosure Project (CDP), rientrando tra le oltre 24.800 organizzazioni impegnate nella costruzione di un…

Donnarumma (Fs): Mai parlato di privatizzare, cerchiamo forme di finanziamento con Mef

“Nella pianificazione degli interventi dell’estate scorsa sia mancata un’informazione corretta ai cittadini e agli utenti, si poteva fare di meglio”, ha detto il manager Fs Nessuna privatizzazione di Ferrovie ma solo una ricerca di altre forme di finanziamento con il Mef, anche attraverso fondi. L’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Donnarumma,…

Ultimi Articoli

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 - «Troppi i ritardi e le criticità nell'avvio della...

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Il lockdown ha fatto precipitare, da un giorno all’altro, milioni di lavoratori italiani nello smart working non pianificato. Una condizione di disagio e caos lavorativo, tra spazi inadeguati, strumentazioni insufficienti e, spesso, nella totale assenza di regole...

Cicale e formiche

Cicale e formiche

Il Re del dumping fiscale, tale Rutte, a capo di un gruppo di Paesi che ogni anno dragano in modo elusivo miliardi di euro dalle casse degli altri Paesi europei

Archivi