Energia Oltre

E.ON e Fondazione Libellula insieme per la cultura del rispetto e della parità (2)

Nelle scorse settimane, inoltre, le e i dipendenti E.ON hanno partecipato a diverse giornate di volontariato presso lo Spazio Libellula, aiutando l’équipe educativa della Fondazione nei laboratori di potenziamento didattico per bambine e bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. “Il nostro impegno per contrastare la violenza di genere e le discriminazioni è…

L’eccellenza siderurgica italiana sfida transizione energetica e digitale. Le ricette per il mercato di Cdp

Il settore, in cui l’Italia tradizionalmente eccelle per volumi, qualità e sostenibilità ambientale, risente degli effetti della sovraproduzione asiatica e del calo di offerta nazionale proveniente dal “ciclo integrale” L’industria siderurgica è un settore in cui l’Italia gioca un ruolo di primo piano a livello internazionale, posizionandosi tra i principali fornitori europei fin dai tempi…

In calo le risorse idriche in Italia. Nel 2023 -18,4% rispetto alla media

Pubblicato il Rapporto Ispra “Bilancio idrologico nazionale: stime BIGBANG e indicatori sulla risorsa idrica” Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui con circa 719 mm si è…

L’impatto di Trump su clima e transizione. Enel e Ansaldo pensano a produzione SMR. Vestas costruirà maxi pale eoliche Taranto. Esposto a Ue per riaccensione Ilva a carbone

L’impatto di Trump sulla transizione energetica e sul clima. Enel, Ansaldo e Leonardo valutano la produzione di SMR in Italia con una nuova società. Vestas costruirà maxi pale eoliche a Taranto. Esposto di associazioni ambientaliste alla Commissione Ue per altoforno 1 dell’Ilva riacceso a carbone. La rassegna Energia L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli…

L’impatto di Trump su clima e transizione. Enel e Ansaldo pensano a produzione SMR. Vestas costruirà maxi pale eoliche Taranto. Esposto a Ue per riaccensione Ilva a carbone

L’impatto di Trump sulla transizione energetica e sul clima. Enel, Ansaldo e Leonardo valutano la produzione di SMR in Italia con una nuova società. Vestas costruirà maxi pale eoliche a Taranto. Esposto di associazioni ambientaliste alla Commissione Ue per altoforno 1 dell’Ilva riacceso a carbone. La rassegna Energia L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli…

Cosa succede con la vittoria di Trump all’energia Usa

Rischiano i fondi alle rinnovabili e l’accordo sul clima di Parigi. Ecco cosa si prevede per il futuro dell’energia Usa e mondiale con la vittoria di Trump Donald Trump è il 47esimo presidente degli Stati Uniti. Il primo a ricoprire due mandati presidenziali non consecutivi dopo il dem Stephen Grover Cleveland (a fine ‘800), il…

Il mercato dell’idrogeno cresce attraverso aste e investimenti globali

La H2Global Foundation è stata fondata dal governo tedesco nel 2021 e ora vanta oltre 70 donatori aziendali. La sua missione è iniziare a creare dei mercati per il commercio su scala industriale di idrogeno verde L’Europa di recente ha registrato delle battute d’arresto nei progetti sull’idrogeno, con progetti sospesi e pause nelle pipeline di…

Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen

“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…

Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen

“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi