Energia Oltre

Schivardi (Luiss): “Stellantis speso 25 miliardi R&S da 2004”. Ok offerta Baku Steel per Ilva. Giallo infrastrutture energia in Ucraina

Schivardi (Luiss): “Stellantis ha speso 25 miliardi R&S da 2004”. Ok dei commissari all’offerta di Baku Steel per l’ex Ilva. Trump chiama Zelensky, prove di pace ma rimane il giallo delle infrastrutture energetiche in Ucraina. La rassegna Energia “Dal 2024 Stellantis ha speso 25,3 miliardi in ricerca e sviluppo”, a fronte di 334,7 milioni di…

Bonus Mobili, ecco come sfruttarlo per l’acquisto di elettrodomestici

La detrazione è concepita per incentivare il risparmio energetico, perciò le agevolazioni valgono esclusivamente per l’acquisto di prodotti domestici ad elettricità. Non si può usare il Bonus Mobili per comprare una cucina a gas o per passare da uno scaldabagno elettrico ad uno a gas Il Bonus elettrodomestici 2025 non è ancora arrivato, ma c’è…

Enea, Francesca Mariotti designata presidente. Parere della Commissione Ambiente del Senato entro il 7 aprile

È stato presentato dal Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratina, il 13 marzo 2025 e annunciato nella seduta di ieri 18 marzo al Senato, la proposta di nomina della dottoressa Francesca Mariotti a presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologia, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA). L’iter per i pareri necessari…

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, ecco come le imprese possono accedere alle agevolazioni

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI operanti sull’intero territorio nazionale, ad esclusione delle imprese operanti nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento…

Meloni prima del Consiglio Ue: Non vogliamo più un green deal, nel settore auto primi sviluppi positivi

Sulla sicurezza energetica: serve su questo un’azione comune europea. “L’obiettivo principale deve essere quello di assicurare un percorso di decarbonizzazione sostenibile per le nostre imprese e per i nostri cittadini così da risolvere il divario dell’Innovazione dell’Europa e ridurre le nostre troppe e troppo pericolose dipendenze strategiche. Continueremo a insistere per una politica industriale efficace…

Ultimi Articoli

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Vallascas (M5s): «Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica che deve restare sotto il controllo dello Stato. Necessario un unico operatore a partecipazione pubblica per lo sviluppo e la gestione»

Tutela pesca

Tutela pesca

[Best_Wordpress_Gallery id="7" gal_title="All galleries"] Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla cattura del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con l’assegnazione delle quote individuali agli impianti della Sardegna, ad oggi non sono...

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Un breve estratto del discorso presentato il 3 dicembre nel corso della XI CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA organizzato da "amici della terra" La riqualificazione energetica in edilizia e la rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente...

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Dopo la sanzione comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione del grano “Cappelli”, è urgente fare chiarezza sulla posizione dell’attuale titolare del contratto di esclusiva, per tutelare gli agricoltori e salvaguardare un’importante filiera nazionale nata e cresciuta soprattutto grazie all’impegno e al lavoro delle imprese agricole della Sardegna

Archivi