Energia Oltre

Il mercato Ue delle auto torna in pista, ma chiuderà il 2024 in calo dell’1,5%

Il mercato auto dell’Ue è sulla buona strada per la ripresa ma chiuderà il 2024 con -1,5% sul 2023. L’Italia è tra i peggiori 3 major market europei. Gli ultimi dati ANFIA sulle immatricolazioni. Il mercato europeo delle autovetture ha imboccato la strada per uscire dal tunnel della crisi, ma chiuderà il 2024 in calo…

L’accordo di Amazon sui reattori nucleari cambia tutto. Capire un tubo

L’accordo di Amazon sul nucleare cambia tutto. Il podcast di Energia Oltre e Start Magazine “Capire un tubo” La grande storia delle ultime settimane è la convergenza tra le compagnie tecnologiche americane e le società che producono energia nucleare. Ma è ancora presto per emettere sentenze. È vero che, una volta attive, le centrali nucleari…

La realtà dei cambiamenti climatici nelle città e in agricoltura. Cosa dice il Focus Istat

In aumento la temperatura media dei capoluoghi di regione, il 2022 anno più caldo e fra i meno piovosi degli ultimi cinquanta secondi dati Istat L’Istat ha pubblicato un Focus con le misure statistiche intitolato “L’adattamento ai cambiamenti climatici: realtà in ambito urbano e nuove geografie per l’agricoltura”. “Le conseguenze dei Cambiamenti Climatici sono sempre…

Prezzi del gas sotto controllo nel terzo trimestre 2024 ma quest’inverno possibile impennata

È quanto emerge dalla terza analisi trimestrale di Acer, l’Agenzia europea per la cooperazione dei regolatori sui principali sviluppi nei mercati all’ingrosso del gas in Europa Nonostante il riemergere dell’incertezza dell’offerta, l’Europa ha evitato una forte volatilità dei prezzi del gas nel terzo trimestre del 2024. È quanto emerge dalla terza analisi trimestrale di Acer,…

Industriali vogliono ritorno nucleare e modifiche auto. Riduzione Cigs con altoforno Ilva. Politica in tilt su Golar Tundra. Che c’è sui giornali

Endorsement degli industriali per la politica del governo su nucleare e transizione auto. Calderone (Minlavoro): “Riduzione cassa integrazione con riavvio altoforno Ilva”. Le giravolte della politica sul rigassificatore Golar Tundra. La rassegna Energia Gli industriali appoggiano in pieno la linea del Governo sul ritorno al nucleare e la revisione di tempi e modi della transizione…

L’Europa vuole il litio in casa: ecco i progetti per ridurre la dipendenza dalle importazioni

Secondo uno studio di Transport & Environment, l’Europa ha un potenziale significativo per produrre litio, ma per svilupparlo in modo sostenibile sono necessarie concentrazione e politiche adeguate Secondo un rapporto dalla Federazione Europea dei Trasporti e dell’Ambiente (T&E), l’Unione europea può ridurre la propria dipendenza dalle importazioni di litio per produrre batterie entro il 2030…

Investimenti verdi ed economia circolare, quali politiche e strategie? Il 3° Green & Net Zero Talk Rcs Academy

Martedì 29 ottobre si terrà “Investimenti Verdi ed Economia Circolare”, terzo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk di Rcs Academy. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento La transizione green avanza sempre più e l’economia e l’industria non possono restare indietro. Servono nuove politiche e strategie di investimento da adottare per…

Il RePowerEu, la strada per l’indipendenza energetica europea. Intervista ad Abel Gambini 

Il RePowerEu, la riduzione della dipendenza da combustibili fossili e il tema delle terre rare. L’intervista ad Abel Gambini, divulgatore scientifico e ambasciatore del Patto europeo per il clima Il RePowerEU, l’ambizioso piano dell’Unione europea per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere la transizione verso le energie rinnovabili ha obiettivi chiari: raggiungere una…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi