Energia Oltre

Case green, la soluzione più economica per il riscaldamento? Le caldaie a condensazione. Parola di BIP Consulting

Le pompe di calore sono la tecnologia più efficiente  per decarbonizzare i consumi residenziali italiani ma la meno praticabile. Le caldaie a condensazione, invece, sono l’alternativa più economica. Lo studio realizzato da BIP Consulting per Proxigas, Utilitalia, Assotermica, Assogasliquidi e Assogas Assolvere agli obblighi della direttiva Case Green rischia di trasformarsi in un bagno di…

“Da inazione contro cambiamenti climatici perdite economiche tra 42 a 175 mld di euro”. La relazione della Corte dei conti Ue

In media, nell’ultimo decennio le perdite economiche dovute a eventi climatici estremi nell’UE causate dai cambiamenti climatici sono ammontate a 26 miliardi di euro l’anno. Circa il 40% delle risorse dedicate all’adattamento ai cambiamenti climatici ha avuto un impatto modesto o nullo La politica di adattamento dell’UE rischia di non stare al passo con i…

Salute, Enea: inquinamento indoor nocivo anche a basse concentrazioni di polveri sottili

Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali. È questo uno dei principali risultati evidenziati in uno studio condotto da ENEA e dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr (CNR-ISAC), in collaborazione con le università…

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Slitta l’armonizzazione delle accise carburanti. Bonus ristrutturazioni 50% solo per prima casa. Tavares: “Cooperiamo con la Cina”. Che c’è sui giornali

Armonizzazione accise carburanti in provvedimento ad hoc. Bonus ristrutturazioni al 50% solo per prime case. Tavares chiede cooperazione con la Cina perché le tasse doganali non serviranno. La rassegna Energia Bisognerà ancora attendere per l’armonizzazione delle aliquote delle accise sui carburanti. Infatti, non rientra nel dl per la “Revisione delle disposizioni in materia di accise”,…

Aie: sistema energetico globale fragile a causa delle tensioni geopolitiche. La soluzione? Più rinnovabili

È quanto emerge dall’ultima edizione del World Energy Outlook (WEO) dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie). I conflitti regionali e le tensioni geopolitiche stanno sempre di più mettendo in evidenza la fragilità dell’attuale sistema energetico globale, rendendo evidente la necessità di politiche più incisive e di maggiori investimenti per accelerare ed espandere la transizione verso tecnologie…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi