Energia Oltre

Parte la corsa alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ma meno della metà sono attive

Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono il nuovo oro dell’energia green, ma più della metà sono ancora ferme, secondo il Politecnico di Milano. Ecco perché È partita la corsa al nuovo oro dell’energia green: le Comunità energetiche rinnovabili (CER), ma il 72,5% resta al palo. Infatti, le iniziative sulla carta sono aumentate dell’89% rispetto al…

L’importanza di avere una rappresentanza unitaria nel settore energetico

Secondo il presidente di ANEV, Simone Togni, “la rappresentanza associativa del settore dovrebbe essere pensata in modo più coerente e rigoroso, in modo da dar voce e rappresentanza a tutte le fonti e le filiere in maniera adeguata” “Negli ultimi decenni la rappresentanza associativa nei vari settori industriali ha visto un notevole cambiamento di ruolo,…

Le trivellazioni offshore in acque profonde domineranno il settore petrolifero

Wood Mackenzie stima che le trivellazioni offshore nei prossimi anni aumenteranno in modo significativo, con la produzione del solo settore delle acque profonde che vedrà un’impennata del 60% entro il 2030 Circa un mese fa è emersa la notizia che Seadrill e Transocean, leader mondiali nelle trivellazioni offshore, stavano discutendo di una fusione volta a…

Come sta procedendo l’impegno a triplicare la quota delle energie rinnovabili

Secondo il think tank Ember, degli oltre 130 Paesi che hanno sottoscritto l’impegno, solo 8 avevano aggiornato i loro obiettivi entro ottobre, con un conseguente aumento solo modesto degli obiettivi complessivi sulle rinnovabili a livello globale Lo scorso anno quasi 120 Paesi si sono riuniti a Dubai, ai colloqui sul clima COP28, per impegnarsi a…

Rampelli prende posizione sul nucleare: “Non c’è spazio per la fissione in Italia”. Ma gli industriali non mollano

“È nella fusione che l’Italia può fare la differenza – ha osservato Rampelli – perché anche se fossero superati tutti gli ostacoli politici, burocratici, territoriali per costruire tra 15 anni un reattore nucleare da fissione, resteremmo sempre la retroguardia di questa tecnologia”. “Sul nucleare ci sono due vie davanti all’Italia, la fissione e la fusione.…

Reddito energetico nazionale: Mase, oltre 12.800 richieste, da oggi gli esiti delle valutazioni

Fino al 30 novembre beneficiari e realizzatori potranno verificare l’esito della procedura. Esauriti i cento milioni disponibili. Pichetto: “Norma utile che replicheremo”. Da oggi e fino al 30 novembre saranno rese disponibili gli esiti delle valutazioni svolte dal Gestore dei Servizi Energetici sulle 12.876 richieste di accesso al Reddito Energetico Nazionale arrivate nel 2024. Beneficiari…

Cop29, manca l’accordo su tutto. Riparte totonomi per le deleghe di Fitto. Cdp non investe più su Newcleo. Armani in pole per Elettricità Futura

Manca l’accordo su tutto sulla bozza finale della Cop29, che scontenta tutti. Riparte il totonomi per le deleghe per il dopo Fitto. Cdp cambia idea sull’investimento in Newcleo. Armani in pole per presidenza Elettricità Futura. La rassegna Energia La bozza finale del documento prodotto durante l’ultima riunione della Cop29 scontenta tutti. Infatti, non c’è accordo…

Adani Group, S&P taglia outlook di tre società dopo incriminazione fondatore in USA

S&P Global Ratings ha abbassato l’outlook di tre entità di Adani Group a “negativo” da “stabile” dopo che un tribunale federale di New York ha incriminato il miliardario indiano Gautam Adani con l’accusa di truffa e di aver gestito un grosso giro di corruzione. Viene spiegato che l’incriminazione statunitense riguarda tre rappresentanti del consiglio di…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi