Draghi: “A livello europeo nel mercato del gas naturale è necessario esercitare il nostro potere d’acquisto sfruttando la posizione di essere il più grande consumatore al mondo di gas. Possiamo anche coordinare meglio la domanda di gas tra paesi ad esempio riempiendo gli stoccaggi con flessibilità in modo da evitare l’irrigidimento della domanda complessiva” Il…
Energia Oltre
Le riserve di gas negli stoccaggi europei scendono sotto il 35%
L’Italia si conferma primo Paese dell’Unione europea con il 45,82%, seguita dalla Germania – in condizioni normali primo Paese per capacità di stoccaggio -, le cui riserve sono al 29,58% Le riserve di gas naturale negli impianti di stoccaggio europei sono crollate sotto il 35% per la prima volta in 3 anni e hanno totalizzato…
Automotive pressa Ue per ibride dopo 2035. Arera: Spostare rigassificatore Piombino costa troppo. Domanda elettricità x40 per data center. Trump e Putin parleranno di energia
I produttori dell’Ue spingono per rimuovere il ban alle auto ibride nel 2035. Arera boccia lo spostamento del rigassificatore Snam di Piombino: troppo costoso. I data center fanno crescere la domanda di elettricità di 40 volte. Trump e Putin oggi parleranno anche di impianti energetici oltre che di pace. La rassegna Energia L’automotive europeo chiede…
Automotive pressa Ue per ibride dopo 2035. Arera: Spostare rigassificatore Piombino costa troppo. Domanda elettricità x40 per data center. Trump e Putin parleranno di energia
I produttori dell’Ue spingono per rimuovere il ban alle auto ibride nel 2035. Arera boccia lo spostamento del rigassificatore Snam di Piombino: troppo costoso. I data center fanno crescere la domanda di elettricità di 40 volte. Trump e Putin oggi parleranno anche di impianti energetici oltre che di pace. La rassegna Energia L’automotive europeo chiede…
Il ruolo delle norme sulla sostenibilità nei finanziamenti alla difesa dell’Unione europea
Le aziende che ricavano entrate da armi controverse non possono essere incluse nei benchmark allineati all’Ue di Parigi e nei benchmark di transizione climatica Il piano “ReArm Europe” della Commissione europea, pubblicato lo scorso 5 marzo, punta a stanziare 800 miliardi di euro in investimenti per la difesa in 4 anni. I fondi dell’Unione europea…
Acer: Espandere integrazione mercato energia Ue fondamentale per decarbonizzazione e competitività
Le raccomandazioni di Acer per affrontare le sfide: indirizzare i nuovi fattori di costo della transizione e sfruttare l’efficienza energetica e la flessibilità L’espansione dell’integrazione del mercato energetico dell’UE è fondamentale per la decarbonizzazione e la competitività globale dell’UE. È la principale conclusione del Rapporto di monitoraggio di Acer, l’agenzia europea di cooperazione tra i…
Editoria: nuovo look e nuovi contenuti per il quotidiano Policymaker
Al via il restyling per la testata di Innovative Publishing dedicata al mondo dei decisori Policy Maker (policymakermag.it), testata quotidiana della società editrice Innovative Publishing, diretta da Michele Guerriero, dedicata al mondo dei decisori e dei lobbisti, cambia grafica e aggiunge nuovi contenuti per i lettori. Il nuovo tema grafico che avvicina Policy Maker alle…
Il ministro Pichetto al Consiglio Ue: “Sull’energia servono interventi anche nel breve periodo. L’Italia presenterà delle proposte”
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto al Consiglio dei Ministri dell’Energia dell’Unione europea in corso a Bruxelles Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto al Consiglio dei Ministri dell’Energia dell’Unione europea in corso a Bruxelles. Pichetto Fratin ha evidenziato che per l’Italia, in questo…
Rinnovabili e fondi ESG volano nonostante il ciclone Trump. Parte impianto Hera fibra carbonio rigenerata per auto
Le rinnovabili continuano ad attrarre grandi capitali in Borsa e i campioni nazionali volano. Il ciclone Trump non colpisce i fondi ESG: raggiunti 3,2.000 miliardi. Parte impianto Hera per riciclo e riuso fibra carbonio. La rassegna Energia I titoli delle rinnovabili continuano a fare gola ai grandi capitali nonostante il ciclone Trump. I campioni europei…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 17 – 21 marzo 2025
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico: audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio…
Commenti recenti