I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 131/24: le disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, audizione del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità…
Energia Oltre
I fattori che ostacolano le esportazioni di gas dai Paesi MENA all’Europa
Un documento dell’Oxford Institute for Energy Studies esamina le prospettive per i principali esportatori di gas della regione MENA in Europa, ovvero Algeria, Libia, Egitto e Qatar, e identifica sia le sfide di mercato che quelle normative future Gli esportatori di gas del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) stanno affrontando delle sfide di…
I prezzi dell’elettricità schizzeranno in alto dal 2026. Ecco perché
Le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare di quasi 1000 euro dal 2026. L’allarme arriva dall’Unione Francese dell’elettricità. Ecco perché Dal 2026 le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare di almeno 900 euro a causa degli obiettivi green. È l’allarme lanciato dall’Unione francese dell’elettricità, sulla base di uno studio di Colombus Consulting. Perché? ELETTRICITA’, LE BOLLETTE SALIRANNO AI MASSIMI…
Italgas, arriva il via libera su 2i Rete Gas: nasce big europeo nella distribuzione
Soddisfatto l’ad di Italgas Paolo Gallo: “Traguardo storico” per la “lunga e prestigiosa storia” dell’azienda. “Il primo operatore europeo nel settore della distribuzione del gas”. L’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo definisce così il matrimonio che si è consumato nella tarda serata di ieri tra la stessa Italgas e il principale competitor 2i Rete Gas…
Italgas, arriva il via libera su 2i Rete Gas: nasce big europeo nella distribuzione
Soddisfatto l’ad di Italgas Paolo Gallo: “Traguardo storico” per la “lunga e prestigiosa storia” dell’azienda. “Il primo operatore europeo nel settore della distribuzione del gas”. L’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo definisce così il matrimonio che si è consumato nella tarda serata di ieri tra la stessa Italgas e il principale competitor 2i Rete Gas…
Ue e Usa verso la conferma dei dazi sulle tecnologie cinesi. La guerra commerciale è a un passo?
L’Unione Europea e gli Stati Uniti sono pronti a introdurre nuovi dazi sulle importazioni di tecnologie green. La Cina non ci sta ed è pronta a rispondere a muso duro. La guerra dei dazi è a un passo? La Cina estende il suo dominio sulle tecnologie green. Intanto l’Occidente tema la guerra dei dazi, ma…
Ecco i 4 rischi climatici che l’Europa dovrà gestire da qui al 2040
Fornire l’enorme espansione della produzione di energia elettrica eolica e solare fino al 2040 potrebbe sembrare una grande sfida, ma l’impiego annuale richiesto per garantire un’ingente fornitura di energia da queste fonti entro la fine del decennio deve aumentare solo leggermente rispetto ai tassi attuali L’Unione europea è nelle prime fasi di una trasformazione completa…
Il Regno Unito è pronto ad investire 26 miliardi di euro in 3 progetti CCS
I fondi, da erogare in un periodo di 25 anni, verranno utilizzati per la costruzione di 3 progetti CCS che cattureranno e immagazzineranno la CO2 dalla produzione di idrogeno, dalla generazione di energia a gas e dalla generazione di rifiuti Il governo britannico ha annunciato un finanziamento di circa 22 miliardi di sterline (oltre 26…
Il governo aumenterà davvero le accise sul diesel?
Il Ministero dell’Economia sta studiando un meccanismo di allineamento che non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, ma in una rimodulazione delle due Niente equiparazione delle accise tra benzina e gasolio, ma una doppia rimodulazione. È l’ultima ipotesi allo studio del governo per riformare gli…
L’Autostrada del Sole compie 60 anni. Tomasi (Aspi): Nel 2024 record per traffico e investimenti
Autostrade per l’Italia presenta la sua nuova identità, un logo che racconta il percorso di profonda trasformazione del gruppo Esattamente sessanta anni fa veniva inaugurato l’asse portante della rete autostradale del nostro Paese. La A1, la regina viarum, veniva aperta al traffico e con lei la nostra penisola diventava più unita, i tempi di percorrenza…
Commenti recenti