Energia Oltre

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 11-17 novembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare: audizione di Laura Cozzi, direttrice per la sostenibilità, la tecnologia e le prospettive dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), audizione informale…

L’allarme degli scienziati: l’inquinamento da plastica sta cambiando l’intero sistema terrestre

Gli autori esortano i delegati ai colloqui dell’ONU a smettere di considerare l’inquinamento da plastica semplicemente come un problema di rifiuti e ad affrontare invece i flussi di materiali attraverso l’intero percorso di vita del materiale L’inquinamento da plastica sta cambiando i processi dell’intero sistema terrestre, esacerbando il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, l’acidificazione…

Gas russo? No grazie. Le 3 strategie per aumentare la competitività dell’industria Ue

Trump promette di porre fine al conflitto in Ucraina, una pace che potrebbe riappacificare Ue e Russia, facendo risalire le importazioni di gas da Mosca. Ma i problemi per l’industria europea rimarrebbero. Le 3 strategie per aumentare la competitività La crisi energetica è l’occasione per ripensare la struttura industriale europea, mettendo al centro prodotti in…

Cosa comporterà il ritorno di Trump per la politica climatica ed energetica Ue?

Secondo il think tank Bruegel, la prima conseguenza della vittoria di Trump sarà ovviamente il passo indietro sull’azione per il clima: probabilmente ritirerà di nuovo gli USA dall’accordo di Parigi Il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti è destinato a rimodellare profondamente la politica climatica ed energetica del Paese, con ripercussioni di…

Le rinnovabili in Europa alla prova del vento (scarso) e dell’impennata dei prezzi

Anche se gli impianti eolici e solari raggiungessero livelli record e la produzione da fonti rinnovabili superasse quella dei fossili (quando le condizioni meteorologiche lo consentono), i Paesi europei necessitano di una generazione di riserva affidabile L’Europa negli ultimi anni ha fatto enormi progressi nell’incrementare la sua capacità di energia rinnovabile. Per la prima volta…

La sicurezza energetica Ue funziona: ok ai test in vista dell’inverno e dello stop del gas russo

La capacità di cooperazione e coordinamento della Commissione e dei paesi europei si è dimostrata efficace ed essenziale per la sicurezza energetica dell’Europa ha concluso Bruxelles. Per garantire la preparazione nell’approvvigionamento energetico nell’inverno 2024-2025, la Commissione europea ha organizzato un’esercitazione completa per testare la resilienza del quadro di sicurezza dell’approvvigionamento dell’Ue. Eseguendo test rigorosi in…

Ecco come gli USA, sotto Trump, potrebbero influenzare il mercato oil e gas con l’Europa

Gli importatori di prodotti energetici europei hanno la possibilità di ridurre gli acquisti di GNL e greggio USA, poiché l’uso complessivo di gas resta debole, mentre le forniture di greggio da venditori alternativi sono abbondanti I produttori di petrolio e gas negli Stati Uniti si aspettano che, sotto la seconda amministrazione di Donald Trump, aumentare…

Idrogeno, Alleanza Ue pubblica il rapporto sui Corridoi Ue

Sebbene, infatti, la maggior parte dei progetti abbia finora il necessario sostegno politico, per raggiungere lo status di FID “potrebbero essere necessari più impegni concreti grazie ad accordi”. “L’Ue ha bisogno di corridoi di approvvigionamento di idrogeno per raggiungere gli obiettivi fissati dal piano REPowerEU. La creazione di una rete integrata per l’idrogeno è l’unico…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi