La guerra della Russia in Ucraina ha avuto un ruolo importante nel far crescere l’interesse dell’Europa per il gas statunitense. Nel frattempo, la capacità dell’Europa di accettare GNL sta aumentando Venture Global, un produttore statunitense di GNL che proviene da bacini nordamericani, si è assicurato circa 1 milione di tonnellate all’anno (mtpa) di capacità di…
Energia Oltre
Dl nucleare entro 2024 per 34 miliardi risparmi. Draghi: rete Ue ricarica Ev e disaccoppiamento prezzo gas. Panetta: Pnrr può tardare. Che c’è sui giornali
Pichetto (Mase): “Dl nucleare entro l’anno, produzione moduli dal 2030 per 34 miliardi di risparmi. Draghi chiede rete europea di ricarica auto elettriche. Panetta (Bankitalia): “Il Pnrr può ritardare”. La rassegna Energia Il Mase accelera sul rilancio del nucleare: entro la fine dell’anno varerà un disegno di legge che consente l’avvio della sperimentazione e produzione…
L’elettrificazione upstream può eliminare oltre l’80% delle emissioni dalla produzione oil & gas
Per comprendere l’impatto dell’elettrificazione sulle emissioni upstream, Rystad ha esaminato il potenziale di riduzione delle emissioni nei 28 principali bacini energetici del mondo, scoprendo che offrono risparmi totali stimati sulle emissioni di circa 1,3 miliardi di tonnellate di CO2 tra il 2025 e il 2030 La conversione degli impianti di produzione di petrolio e gas…
Terna, agosto “bollente” spinge verso il record i consumi elettrici: +8,1% sul 2023
Rispetto ad agosto 2023 crescono la produzione idrica (+9,4%) e fotovoltaica (+15,1%). Prosegue la crescita dell’installato rinnovabile: la capacità in esercizio aumenta del 34% rispetto ai primi otto mesi del 2023 Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata da Giuseppina Di Foggia, nel mese di agosto il…
L’industria europea dell’elettricità è pronta a risorgere
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affidato al nuovo commissario all’Energia, Dan Jørgensen, l’incarico di “creare un piano d’azione per l’elettrificazione” Dopo anni di stagnazione dei tassi di elettrificazione nell’Unione europea, la nomina di un Commissario per l’Energia favorevole all’elettricità con il mandato di creare un “Piano d’azione per l’elettrificazione” sta…
Auto, immatricolazioni -18,3% ad agosto in Ue. Tiene l’Italia ma crollano le elettriche
La continua tendenza alla riduzione della quota di mercato delle auto elettriche a batteria nell’UE invia un segnale estremamente preoccupante all’industria e ai responsabili politici. Le case automobilistiche europee, riunite nell’ACEA, chiedono alle istituzioni europee un intervento A otto mesi dal 2024, le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate dell’1,4%, raggiungendo quasi 7,2 milioni di…
Meloni: “Cambieremo Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Parlamento esamina Commissione Ue. 13 per l’Ilva. Che c’è sui giornali
Meloni: “Cambieremo il Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Il Parlamento Ue incombe sui commissari scelti da von der Leyen. 13 potenziali investitori per l’ex Ilva, manifestazioni d’interesse entro domani. La rassegna Energia “Cambieremo il Green Deal” promette Giorgia Meloni dal palco di Confindustria, raccogliendo l’assist del presidente dell’associazione Emanuele Orsini. Nel…
Un altro anno di crescita solare record, superate le proiezioni del settore
Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…
Un altro anno di crescita solare record, superate le proiezioni del settore
Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…
Ancora gas russo in Europa: da gennaio ad agosto 3 mld di mc in più dai gasdotti
In generale, il consumo totale di gas nell’UE nel periodo gennaio-agosto di quest’anno è diminuito del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è stato pari a 196 miliardi di metri cubi Cala il consumo di gas in Europa ma aumenta l’import tramite gasdotto dalla Russia. Il rapporto del Forum dei Paesi esportatori di…
Commenti recenti