Energia Oltre

Stop a produzione 500e a Mirafiori. Enel investe 3,2 miliardi per reti elettriche Brasile, Armani: Investire su reti o rischio blackout. Che c’è sui giornali

Stop alla produzione della 500e a Mirafiori per un mese. Armani (Enel): “Investire subito nelle reti elettriche o rischiamo blackout”. Enel investe 3,2 miliardi € per reti elettriche Brasile. La rassegna Energia Stellantis ferma per un altro mese la produzione della 500 e nelle Carrozzerie di Mirafiori. A pesare sulla decisione c’è la crisi delle…

Ecco come la transizione energetica influenzerà il mercato del lavoro

Il rapporto annuale Employment Outlook dell’OCSE, pubblicato il mese scorso, stima che oltre il 25% di tutti i lavori nei Paesi membri “sarà fortemente influenzato dalle politiche net zero”, sia positivamente che negativamente A livello globale i Paesi si stanno allontanando dai combustibili fossili e stanno sviluppando delle “industrie green”, nella spinta verso le zero…

“Stand up for nuclear”, riparte l’iniziativa per rilanciare il nucleare in Italia

Tra settembre e ottobre l’iniziativa promossa dal Comitato Nucleare e Ragione toccherà 32 città italiane per promuovere i benefici  delle tecnologie nucleari in tutti i suoi impieghi Transizione energetica, nuove tecnologie, comunicazione e prospettive future. Questi i principali temi di cui si è discusso alla conferenza stampa dell’iniziativa “Stand Up per for Nuclear”, giunta alla…

Eni, al via nuovo assetto societario: si rafforzano business nuovi e tradizionali

Descalzi (ad Eni): un’importante evoluzione organizzativa che darà ulteriore forza all’esecuzione della nostra strategia Eni ha dato il via libera al nuovo assetto societario che porterà alla piena emersione del valore delle società satellite, all’ulteriore rafforzamento delle eccellenze operative dei business nuovi e tradizionali, all’accelerazione e completamento della trasformazione industriale della Chimica e del downstream…

Analisi ENEA: nel primo semestre in Italia record di rinnovabili (+25%) ed emissioni in calo (-6%)

L’analisi evidenzia anche un nuovo calo dei consumi in Italia (-2%, rispetto al -1% dell’area euro), in misura maggiore rispetto all’andamento dei principali driver (PIL e mobilità in lieve aumento, produzione industriale ancora negativa e clima mite) Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico…

Nessuna frenata per gli investimenti green in Italia. Il report Deloitte

Dal report Deloitte emerge che i 69% degli intervistati italiani prevede che il cambiamento climatico avrà un impatto elevato o molto elevato sulla propria azienda nei prossimi tre anni Inflazione, tensioni geopolitiche e incertezza macroeconomica non hanno frenato gli investimenti green in Italia. Anzi, negli ultimi anni c’è stato un aumento degli investimenti in sostenibilità…

In Basilicata arriva il primo impianto a biometano italiano di Axpo

Arriva il primo impianto a biometano di Axpo in Italia, sorgerà in Basilicata e produrrà circa 45GWh di energia rinnovabile all’anno. Tutti i dettagli Axpo fa il suo ingresso nel mercato italiano del biometano con un progetto pionieristico. Infatti, il gruppo ha ufficializzato oggi il via libera al suo primo impianto di questo tipo in…

Auto, gli eurodeputati divisi su come fermare la chiusura delle fabbriche

Gli eurodeputati concordano sul fatto che il settore auto è in difficoltà, ma sulle soluzioni da adottare hanno opinioni divergenti  I produttori europei di auto sono in difficoltà, mentre affrontano un rallentamento nelle vendite delle auto elettriche e una forte concorrenza da parte della Cina. Euractiv ha contattato gli eurodeputati dei Paesi produttori per chiedere…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi