Fact checking e fake news

Frontespizio, scontrino e box offerta, ecco come sarà la nuova bolletta luce e gas

Dal 1° luglio prenderà il via il nuovo sistema, che prevede una revisione organica delle informazioni indicate nella bolletta. Da oggi, invece, al via il contributo straordinario da 200 euro per chi possiede un ISEE al di sotto dei 25.000 euro Dal 1° luglio 2025 debutterà la nuova bolletta luce e gas degli italiani. La…

Ecco quali sono gli aspetti critici del Testo Unico sulle Rinnovabili

Il provvedimento definitivo è composto da 15 articoli e, tra le modifiche introdotte, quella più importante riguarda i tre regimi amministrativi, con conseguente eliminazione della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) Il Testo Unico Rinnovabili (in seguito anche “TU  FER”) avrebbe inteso introdurre un quadro normativo coordinato in relazione alle fonti di produzione di energia rinnovabile,…

Ecco quali sono gli aspetti critici del Testo Unico sulle Rinnovabili

Il provvedimento definitivo è composto da 15 articoli e, tra le modifiche introdotte, quella più importante riguarda i tre regimi amministrativi, con conseguente eliminazione della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) Il Testo Unico Rinnovabili (in seguito anche “TU  FER”) avrebbe inteso introdurre un quadro normativo coordinato in relazione alle fonti di produzione di energia rinnovabile,…

Gli effetti dei dazi USA sui principali produttori di auto

La misura scatterà ufficialmente mercoledì 2 aprile, ma l’industria automotive mondiale sta già subendo i primi effetti, con gravi perdite in borsa Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’entrata in vigore dei dazi del 25% sulle auto importate negli USA. La misura scatterà ufficialmente mercoledì 2 aprile, ma l’industria automotive mondiale sta…

Trump: “Dazi del 25% sulle auto importate”. Il D-day è vicino, quanto rischia l’Ue?

Il D-day è sempre più vicino per l’automotive Ue. Trump: “Dazi del 25% sulle auto importate”. Von der Leyen non si arrende. Quanto rischiano davvero i produttori dell’Ue? Le cattive notizie non sono ancora finite per l’industria dell’auto europea: il temuto D-day è sempre più vicino. Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che dal…

DL Bollette, circa 80 emendamenti sono stati dichiarati inammissibili

Durante l’esame in Commissione Attività Produttive alla Camera in tutto, su 323 emendamenti, 84 sono stati dichiarati inammissibili Niente modifica al bonus elettrodomestici. La proposta, avanzata da Fratelli d’Italia con un emendamento al decreto bollette, è stata dichiarata inammissibile durante l’esame in Commissione Attività Produttive alla Camera. L’idea prevedeva l’abolizione del consueto click in favore…

Scioperi, per i trasporti sarà un aprile di passione

In un mese già caratterizzato da importanti festività nazionali, assisteremo a diversi scioperi che riguarderanno il trasporto pubblico locale, il settore ferroviario, il settore aereo e il trasporto merci Il mese di aprile si preannuncia decisamente travagliato per il settore dei trasporti a causa di numerose agitazioni sindacali. In un mese già caratterizzato da importanti…

Terna, via libera all’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028: investimenti salgono a 17,7 mld

Terna aggiorna il Piano Industriale 2024-2028 con investimenti complessivi che salgono a 17,7 miliardi di euro (+7%, pari a 1,2 miliardi di euro in più nello stesso arco temporale). Al centro della strategia per la transizione e l’indipendenza energetica, l’azienda ha deciso di mettere lo sviluppo infrastrutturale sostenibile, l’integrazione delle rinnovabili e dei sistemi di…

I Paesi Ue cercano l’accordo sulla norma per il riempimento degli stoccaggi di gas al 90%

L’Ue potrebbe consentire ai Paesi membri di discostarsi fino a 5 punti percentuali dall’obiettivo Ue di riempire gli stoccaggi  di gas al 90%, “se le condizioni di mercato saranno sfavorevoli per il riempimento degli impianti” I Paesi dell’Unione europea stanno discutendo una proposta che consentirebbe loro di discostarsi dall’obiettivo del di riempire gli stoccaggi di…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi