Fact checking e fake news

Il piano strategico di FS 2025-2029: 100 miliardi di investimenti per accompagnare la crescita del Paese

Sviluppo infrastruttura, puntualità con la migliore performance di sempre, esperienza di viaggio, sviluppo internazionale, sostenibilità e innovazione sono le principali linee guida strategiche di FS Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una profonda trasformazione dell’azienda per contribuire in maniera concreta allo sviluppo del Paese e confermare l’Europa come proprio mercato…

Il piano strategico di FS 2025-2029: 100 miliardi di investimenti per accompagnare la crescita del Paese

Sviluppo infrastruttura, puntualità con la migliore performance di sempre, esperienza di viaggio, sviluppo internazionale, sostenibilità e innovazione sono le principali linee guida strategiche di FS Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una profonda trasformazione dell’azienda per contribuire in maniera concreta allo sviluppo del Paese e confermare l’Europa come proprio mercato…

Il DL Ambiente è legge, ecco tutte le novità

Dopo l’approvazione in Senato, lo scorso 10 dicembre la Camera dei Deputati ha convertito in legge il decreto 153/2024 con 141 sì, 80 no e 3 astenuti Il DL Ambiente è legge. Lo scorso 10 dicembre la Camera dei Deputati ha infatti rinnovato la fiducia al governo, convertendo in legge il decreto 153/2024 (141 sì,…

Bollette, dal 1° gennaio 2025 avremo più chiarezza sulle modifiche contrattuali

Tra le novità principali della delibera approvata da Arera c’è l’obbligo per i venditori di utilizzare mezzi di comunicazione che garantiscano il tracciamento delle informazioni scambiate con i clienti, come email o posta cartacea Arera ha da poco approvato una delibera contenente nuove tutele per i consumatori con riferimento ai contratti luce e gas. La…

La Corte dei Conti approva la relazione semestrale sull’attuazione del PNRR

Risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, raggiungendo così un tasso di avanzamento del 43% nel percorso complessivo (+6 punti rispetto al semestre precedente) Le sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei Conti hanno approvato la relazione semestrale con cui si riferisce al Parlamento sullo stato di…

Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano

In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…

Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano

In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…

Il gioco delle tre carte del Governo sul Fondo confonde l’automotive. Ecco cosa sappiamo

Il Governo ha annunciato di voler rifinanziare il Fondo per l’Automotive, dopo aver tagliato 4,6 miliardi di euro nell’ultimo disegno di legge di Bilancio. Una mossa che spiazza un po’ tutti. Domande, fatti e scenari Il gioco delle tre carte del Governo sul Fondo per l’Automotive rischia di confondere la filiera e ridurre l’efficacia degli…

Ultimi Articoli

Archivi